Râches
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Râches comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Douai |
Cantone | Orchies |
Territorio | |
Coordinate | 50°25′N 3°08′E / 50.416667°N 3.133333°E |
Superficie | 4,87 km² |
Abitanti | 2 682[1] (2020) |
Densità | 550,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 59194 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 59486 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Râches è un comune francese di 2 682 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma adottato dal comune si blasona:
«d'oro, a tre scaglioni di nero.[2]»
Sono le insegne della famiglia De Râches (o De Rasse, De Raisse) che nel XIII secolo furono i primi signori del luogo di cui si ha notizia.
Il canonico Théodore Leuridan (1860–1933) attribuisce al comune di Râches uno stemma d'oro al leone di rosso, armato e lampassato d'azzurro[3], spiegando che si tratta delle armi della famiglia De Berghes, sotto la quale il territorio di Râches fu elevato a contea nel 1665 dal Re di Spagna e poi a principato nel 1701 da Luigi XIV, ma la città non ha mai adottato ufficialmente questo stemma.[4]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2020
- ^ (FR) Sito ufficiale del comune di Râches, su raches.fr.
- ^ Théodore Leuridan, Armorial des communes du Département du Nord, Éditions des Régionalistes, 2011 [1909], p. 93, ISBN 9782846187350.
- ^ (FR) Jacques Dulphy, Blason de Râches, su armorialdefrance.fr.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Râches
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Sito ufficiale, su raches.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235637006 |
---|