Ponte di Varlungo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ponte di Varlungo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàFirenze
AttraversaArno
Coordinate43°45′49.32″N 11°18′14.04″E / 43.7637°N 11.3039°E43.7637; 11.3039
Dati tecnici
Tipoponte a trave
Materialeacciaio e calcestruzzo armato
Lunghezza375 m
Luce max.127 m
Larghezza26 m
Altezza18 m
Carreggiate3
Corsie6
Realizzazione
ProgettistaAdriano Montemagni
Costruzione1979-1981
Inaugurazione1981
Intitolato aVarlungo
Mappa di localizzazione
Map

Il ponte di Varlungo è un ponte situato a Firenze, in Italia. È quello situato più a est dopo il ponte ferroviario dell'Alta Velocità Firenze-Roma.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La realizzazione è iniziata nel 1979 per terminare nel 1981. Il progetto è opera dell'ingegnere Luciano Scali e dell'architetto Adriano Montemagni.[2]

Il 25 gennaio 2019 è stato inaugurato il nuovo impianto di illuminazione da parte del sindaco di Firenze Dario Nardella, in seguito ad alcuni casi di violenza sessuale verificatisi in loco.[3]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Particolare della struttura del ponte

Attraversa l'Arno del rione omonimo e di quello di Nave a Rovezzano[4] (appartenenti rispettivamente al quartiere 2 e al quartiere 3) nelle immediate adiacenze del parco Albereta-Anconella.[5]

È costruito in acciaio e calcestruzzo armato[2] per una lunghezza di 375 m, è alto 18 m e ha una luce di 127 m.[6]

È composto da tre carreggiate: quella centrale, a una corsia per senso di marcia, congiunge semplicemente le due sponde del fiume; le altre due, sopraelevate e a due corsie per senso di marcia, sono intitolate a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e confluiscono in via Marco Polo.[7] È poi presente un passaggio pedonale.[3]

Via Marco Polo[modifica | modifica wikitesto]

I ponti Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ai lati, la carreggiata a due corsie al centro

Chiamata anche viadotto di Varlungo o viadotto Marco Polo,[3] fu costruita in occasione del campionato mondiale di calcio 1990[8] congiungendo il ponte con il casello autostradale Firenze Sud dell'autostrada A1, nell'ottica di garantire un collegamento più diretto con lo stadio Artemio Franchi.[9] Consente di raggiungere anche Bagno a Ripoli, nella fattispecie le sue frazioni di Grassina e Antella.[6]

È classificata come strada extraurbana secondaria,[10] sebbene il limite di velocità sia pari a 70 km/h. Lungo il percorso sono presenti due autovelox gestiti dal comune di Firenze.[11]

Presenta due rampe non ultimate, termina con due diramazioni su via Carlo Alberto dalla Chiesa e via Enrico De Nicola con due curve teatro di alcuni incidenti.[12] Il viadotto avrebbe dovuto proseguire verso Coverciano passando sotto la direttissima Firenze-Roma tramite una galleria,[13] fino a via del Gignoro. Il tunnel, ad opera di Autostrade per l'Italia, si sarebbe dovuto costruire in occasione della realizzazione della terza corsia dell'autostrada.[14]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Emanuele Baldi, Gavinana-Bellariva, arriva il collegamento bis, in La Nazione, 25 aprile 2022. URL consultato il 24 settembre 2023.
  2. ^ a b Direzione difesa del suolo e protezione civile, Mitigazione del rischio idraulico per l'abitato di Firenze. Sistemazione delle difese idrauliche esistenti nel tratto della Nave a Rovezzano al Ponte Santa Trinita, su Regione Toscana, agosto 2021, p. 42. URL consultato il 24 settembre 2023.
  3. ^ a b c Viadotto di Varlungo, un nuovo impianto luminoso per i percorsi pedonali lungo l'Arno e il ponte, su Comune di Firenze, 28 gennaio 2019. URL consultato il 24 settembre 2019.
  4. ^ Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato, L'Arno dalla Nave a Rovezzano al torrente Africo, su La Toscana di Leonardo. URL consultato il 24 settembre 2023.
  5. ^ Passerella tra Varlungo e Albereta, su Comune di Firenze, 20 febbraio 2018. URL consultato il 24 settembre 2023.
  6. ^ a b Ripristino strutturale con malte tixotropiche antiritiro. Ponte Varlungo, Firenze, su C.M. Edil. URL consultato il 24 settembre 2023.
  7. ^ Firenze, i ponti di Varlungo dedicati a Falcone e Borsellino, in 055Firenze, 11 aprile 2017. URL consultato il 24 settembre 2023.
  8. ^ Mauro Bonciani e Marzio Fatucchi, Firenze, trent’anni di intoppi. Ecco la città rimasta sulla carta, in Corriere Fiorentino, 24 luglio 2016. URL consultato il 24 settembre 2023.
  9. ^ Francesco Gastaldi, Con i grigi a Firenze: in auto o in treno, ecco il tragitto per raggiungere lo stadio Franchi, in La Stampa, 14 giugno 2017. URL consultato il 24 settembre 2023.
  10. ^ Elenco strade con classificazione (PDF), su Comune di Firenze. URL consultato il 24 settembre 2023.
  11. ^ Lorenzo Sarra, Velocar spietati a Firenze, multato anche Pieraccioni che si sfoga: «Come funziona questa cosa?», in Corriere Fiorentino, 8 settembre 2023. URL consultato il 24 settembre 2023.
  12. ^ Firenze. Danneggiato guard rail sul Viadotto Marco Polo, per il ripristino scatta un restringimento di carreggiata, su News dalle pubbliche amministrazioni della Città metropolitana di Firenze, 14 ottobre 2021. URL consultato il 24 settembre 2023.
  13. ^ Piano strutturale (PDF), su Comune di Firenze, p. 7. URL consultato il 24 settembre 2023.
  14. ^ Federica Sanna, Varlungo indossa il «tubino». L'auto va sotto piazza Ferrucci, in Corriere Fiorentino, 21 ottobre 2010. URL consultato il 24 settembre 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Firenze: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Firenze