Partito Popolare Pakistano
Partito Popolare Pakistano | |
---|---|
![]() | |
Presidente | Asif Ali Zardari |
Segretario | Bilawal Bhutto Zardari |
Stato | ![]() |
Sede | Islamabad |
Fondazione | 30 novembre, 1967 |
Ideologia | Socialdemocrazia Liberalismo sociale Egualitarismo Progressismo Secolarismo Populismo Internazionalismo |
Collocazione | Centro-sinistra |
Affiliazione internazionale | Internazionale socialista |
Colori | rosso, nero, verde |
Sito web | www.ppp.org.pk/ |
Il Partito Popolare Pakistano (Urdu: پاکستان پیپلز پارٹی) - PPP è un partito politico del Pakistan, fondato il 30 novembre 1967 da Zulfikar Ali Bhutto.
Nel panorama politico del suo Paese, il PPP si configura come forza politica di stampo moderatamente progressista e liberale, che dichiara di aspirare ad un modello politico ed economico di tipo socialista e democratico nel rispetto della tradizione islamica del Pakistan. Il motto del partito è: "L'Islam è la nostra fede; la democrazia è la nostra politica; il socialismo è la nostra economia; tutto il potere al popolo". La sua linea politica si è contraddistinta per l'avversione all'estremismo islamico e al governo militare . Anche se l'area di consenso storico del partito è la regione meridionale del Sindh, il partito è considerato ben radicato anche nella più popolata regione del Punjab. Il Partito è strutturato in modo capillare sul territorio tramite sezioni comunali raggruppate in organismi a livello federale. Il Comitato Esecutivo Centrale del Partito è l'organo supremo che delinea la strategia per il partito. Il CEC è presieduto dal Presidente e comprende le più alte cariche dell'organizzazione politica.
Figura di spicco e leader del partito stesso fu Benazir Bhutto, figlia di Zulfikar Ali Bhutto (proclamata presidente a vita), fino alla sua morte avvenuta il 27 dicembre 2007. Da allora i nuovi dirigenti del partito sono il marito della Bhutto, Asif Ali Zardari, e suo figlio Bilawal Zardari, da lei stessa ritenuto il proprio erede politico.
Presidenti del partito[modifica | modifica wikitesto]
- Zulfiqar Ali Bhutto (1967-1979)
- Nusrat Bhutto (1979-1984)
- Benazir Bhutto (1984-2007)
- Asif Ali Zardari (2007-2018)
- Bilawal Bhutto Zardari (2018-ad oggi)
Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]
Anno elezioni | Seggi conquistati | Seggi totali | % Voti |
---|---|---|---|
1970 | 83 | 138 | 60,1 |
1977 | 155 | 216 | 71,7 |
1988 | 104 | 227 | 45,0 |
1990 | 45 | 207 | 21,7 |
1993 | 86 | 201 | 42,8 |
1997 | 18 | 207 | 8,7 |
2008 | 121 | 336 | 36,0 |
2013 | 42 | 342 | 15,3 |
2018 | 55 | 342 | 13,0 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Partito Popolare Pakistano
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su ppp.org.pk.
- (EN) Partito Popolare Pakistano / Partito Popolare Pakistano (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146203249 · ISNI (EN) 0000 0001 0670 0866 · LCCN (EN) n50062710 · J9U (EN, HE) 987007414307605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50062710 |
---|