Paolo Bonomi
Paolo Bonomi | |
---|---|
Deputato dell'Assemblea Costituente | |
Collegio | XX (Roma) |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislature | I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII |
Gruppo parlamentare |
DC |
Collegio | Roma |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Titolo di studio | Diploma in agrimensura, laurea in scienze economiche e commerciali |
Professione | Presidente Confederazione coltivatori diretti, pubblicista |
Paolo Bonomi (Romentino, 6 giugno 1910 – Roma, 23 febbraio 1985) è stato un politico italiano, della Democrazia Cristiana. Ha fondato e presieduto per anni la Coldiretti.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato da una famiglia di agricoltori, conseguì la laurea in Economia e commercio e nel settembre del 1943 e fu nominato Commissario della Federazione Coltivatori Diretti. Il 30 ottobre 1944 fondò la Coldiretti, che ha presieduto fino al 1980. In seguito ne fu nominato presidente onorario.
Il 2 giugno 1946 venne eletto alla Assemblea costituente per la Democrazia Cristiana. Fu poi deputato dal 1948 fino al 1983, per otto legislature.
Riuscì a controllare tutti i consorzi agrari (solo Livorno espresse una maggioranza di sinistra) e a rilanciare la Federconsorzi, vista dagli estimatori come una grande impresa a vantaggio dell'agricoltura italiana e dai detrattori come in un centro assoluto di potere.[1][2]
Ettore Viola si fece carico di denunciare malversazioni nell'ambito della Coldiretti.
Incarichi alla Camera dei deputati[modifica | modifica wikitesto]
- Vicepresidente della IX commissione (agricoltura e alimentazione) dal 15 giugno 1948 al 24 giugno 1953 (I Legislatura) e dal 1º luglio 1953 all'11 giugno 1958 (II Legislatura)
- Componente e Vicepresidente della IX Commissione (Agricoltura e alimentazione) - I e II legislatura
- Componente della Giunta per i trattati di commercio e la legislazione doganale - I e II legislatura
- Componente della Commissione speciale per l'esame del disegno di legge n. 72: "Conversione in legge del decreto legge 21 giugno 1953, n. 452, che istituisce l'ammasso per contingente del frumento" - II legislatura
- Componente della Commissione speciale per l'esame del disegno di legge n. 2814, per la ratifica dei trattati sul mercato comune e sull'Euratom - II legislatura
- Componente della rappresentanza della Camera all'Assemblea unica delle Comunità europee - II legislatura
- Componente della Commissione parlamentare consultiva per il parere sulla nuova tariffa generale dei dazi doganali - II e III legislatura
- Componente della I Commissione (Affari costituzionali) - VIII legislatura
- Componente della VIII Commissione (Istruzione e belle arti) - VIII legislatura
- Componente della XI Commissione (Agricolture e foreste) - III, IV, V, VI, VII e VIII legislatura
- Componente della XIV Commissione (Igiene e sanità pubblica) - VIII legislatura
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Antonio Saltini, Federconsorzi: conquista democristiana e riforma mancata, Terra e vita n. 12, 20 marzo 1993. Idem, Federconsorzi: l'età degli ammassi e del "muro anticomunista", ibidem n. 14, 3 aprile 1993
- ^ Rivista I tempi della terra, su itempidellaterra.org. URL consultato il 25 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2018).
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Commissione parlamentare di inchiesta sul dissesto della Federconsorzi, Relazione finale
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Paolo Bonomi
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Bonomi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Bonomi, su sapere.it, De Agostini.
- Paolo Bonomi, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Paolo Bonomi - Coldiretti.it
- Paolo Bonomi, su Camera.it - Assemblea Costituente, Parlamento italiano.
- Paolo Bonomi, su Camera.it - I legislatura, Parlamento italiano.
- Paolo Bonomi, su Camera.it - II legislatura, Parlamento italiano.
- Paolo Bonomi, su Camera.it - VIII legislatura, Parlamento italiano.
- BONOMI, Paolo, in Enciclopedia Italiana - III Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961. URL consultato il 13 maggio 2019.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89553633 · SBN IT\ICCU\RAVV\053732 · WorldCat Identities (EN) viaf-89553633 |
---|
- Deputati della I legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della III legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della V legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della VI legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della VII legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati dell'VIII legislatura della Repubblica Italiana
- Politici italiani del XX secolo
- Nati nel 1910
- Morti nel 1985
- Nati il 6 giugno
- Morti il 23 febbraio
- Nati a Romentino
- Morti a Roma
- Deputati della Consulta nazionale
- Deputati dell'Assemblea Costituente (Italia)
- Deputati della Democrazia Cristiana