Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2009 - 200 metri dorso maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto ai Mondiali di
Roma 2009
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

La specialità dei 200 metri dorso maschili ai campionati mondiali di nuoto 2009 si è svolta al complesso natatorio del Foro Italico di Roma, in Italia.

Nuoto ai Mondiali di
Roma 2009
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne

Le qualifiche per la semifinale si sono svolte la mattina del 30 luglio 2009, mentre la semifinale si è svolta la sera dello stesso giorno. La finale si è svolta la sera del 31 luglio 2009.

Posizione Atleta Paese
Aaron Peirsol Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Ryōsuke Irie Bandiera del Giappone Giappone
Ryan Lochte Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Prima di questa manifestazione il record del mondo (WR) e il record dei campionati (CR) erano i seguenti.

1'53"08 Aaron Peirsol
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
11 luglio 2009
Indianapolis, Stati Uniti
1'54"32 Ryan Lochte
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
30 marzo 2007
Melbourne, Australia

Risultati batterie

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Ryōsuke Irie Bandiera del Giappone Giappone 1:55.20 9 4
2 Aaron Peirsol Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:55.88 8 4
3 Ryan Lochte Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:55.97 7 4
4 Stanislav Donec Bandiera della Russia Russia 1:56.03 9 3
5 George Du Rand Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:56.06 8 1
6 Yannick Lebherz Bandiera della Germania Germania 1:56.69 9 1
7 Radosław Kawęcki Bandiera della Polonia Polonia 1:56.74 9 8
8 Arkadij Vjatčanin Bandiera della Russia Russia 1:56.97 9 5
9 Omar A. Pinzon Garcia Bandiera della Colombia Colombia 1:57.01 7 8
10 Aschwin Wildeboer Bandiera della Spagna Spagna 1:57.15 8 5
11 Chris Walker-Hebborn Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1:57.52 8 2
12 Takashi Nakano Bandiera del Giappone Giappone 1:57.58 7 3
13 Damiano Lestingi Bandiera dell'Italia Italia 1:57.73 9 6
14 Sebastiano Ranfagni Bandiera dell'Italia Italia 1:57.75 9 7
15 Nicolaas Driebergen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:57.86 7 7
16 Sebastian Stoss Bandiera dell'Austria Austria 1:57.97 9 0
17 Ashley Delaney Bandiera dell'Australia Australia 1:58.02 8 3
18 Benjamin Stasiulis Bandiera della Francia Francia 1:58.17 7 6
19 Felix Wolf Bandiera della Germania Germania 1:58.41 7 2
20 Kurt Bassett Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1:58.46 8 8 NR
21 Matt Hawes Bandiera del Canada Canada 1:58.89 8 6
22 Marco Loughran Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1:59.19 8 7
23 Derya Büyükunçu Bandiera della Turchia Turchia 1:59.49 9 9
24 Péter Bernek Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1:59.65 7 1
25 Darren Murray Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:59.84 5 5
26 Rufino Regueira Bandiera della Spagna Spagna 2:00.35 9 2
27 Markus Rogan Bandiera dell'Austria Austria 2:00.39 7 5
28 Dimitrios Chasiotis Bandiera della Grecia Grecia 2:00.42 8 0
29 Miguel Robles Bandiera del Messico Messico 2:00.99 6 7
30 Yu Zhang Bandiera della Cina Cina 2:01.05 5 4
31 Leonardo Guedes Bandiera del Brasile Brasile 2:01.20 7 0
32 Pedro Oliveira Bandiera del Portogallo Portogallo 2:01.49 6 4
33 Pedro Medel Bandiera di Cuba Cuba 2:01.70 6 6
34 Itai Chammah Bandiera d'Israele Israele 2:01.86 7 9
35 Jakub Jasinski Bandiera della Polonia Polonia 2:01.95 8 9
36 Kvetoslav Svoboda Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2:02.00 6 0
37 Feiyi Cheng Bandiera della Cina Cina 2:02.29 6 3
38 Anders Mcintyre Bandiera del Canada Canada 2:02.64 5 0
39 Andres Olvik Bandiera dell'Estonia Estonia 2:02.97 6 8
40 Andriy Kovbasa Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2:03.56 4 4
41 Oleg Rabota Bandiera del Kazakistan Kazakistan 2:03.71 6 2
42 Robi Zbogar Bandiera della Slovenia Slovenia 2:03.99 6 9
43 Karl Burdis Bandiera dell'Irlanda Irlanda 2:04.34 5 6
44 David Rodriguez Bandiera di Cuba Cuba 2:04.42 5 2
45 Konstantins Bohins Bandiera della Lettonia Lettonia 2:04.61 4 2
46 Naoufel Benabid Bandiera dell'Algeria Algeria 2:05.06 5 1
47 Jean-Francois Schneiders Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 2:05.22 4 5
48 Stanislav Ossinskiy Bandiera del Kazakistan Kazakistan 2:06.12 5 3
49 Ehud Segal Bandiera d'Israele Israele 2:06.91 6 1
50 Rehan Poncha Bandiera dell'India India 2:06.92 4 1
51 Yury Zaharov Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan 2:07.07 5 7
52 Achelhi Bilal Bandiera del Marocco Marocco 2:07.59 3 3
53 Geoffrey Robin Cheah Bandiera di Hong Kong Hong Kong 2:08.25 4 3
54 Kai Wee Rainer Ng Bandiera di Singapore Singapore 2:08.57 4 7
55 Long Do Huy Bandiera del Vietnam Vietnam 2:08.83 4 8
56 Jean Luis Gomez Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 2:10.22 3 6
57 ChaoLin Tsung Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 2:10.44 4 6
58 Nicholas James Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe 2:10.76 3 1
59 Boris Kirillov Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 2:10.96 3 7
60 Kaspar Raigla Bandiera dell'Estonia Estonia 2:11.61 1 4
61 Doga Celik Bandiera della Turchia Turchia 2:12.26 5 9
62 Alberto Tasini Bandiera di San Marino San Marino 2:12.80 3 0
63 Yousuf Essa Al Yousuf Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita 2:12.81 3 4
64 Tong Antonio Bandiera di Macao Macao 2:13.22 4 9
65 Khachik Plavchyan Bandiera dell'Armenia Armenia 2:14.19 4 0
66 Byron Briedenhann Bandiera della Namibia Namibia 2:14.47 2 5
67 Pok Man Ngou Bandiera di Macao Macao 2:14.87 2 7
68 Abbas Raad Bandiera del Libano Libano 2:15.63 2 6
69 J. Hernandez Maradiaga Bandiera dell'Honduras Honduras 2:16.09 3 8
70 Nicholas Coard Bandiera di Grenada Grenada 2:16.65 2 2
71 Praveen Tokas Bandiera dell'India India 2:16.90 3 5
72 Mohammed Al Ghaferi Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 2:17.30 2 3
73 Armando Zayas Claure Bandiera della Bolivia Bolivia 2:18.09 2 1
74 Mark Sammut Bandiera di Malta Malta 2:19.46 3 9
75 Benjamin Gabbard Bandiera delle Samoa Americane Samoa Americane 2:20.25 1 5
76 Marcelino Richaards Bandiera del Suriname Suriname 2:21.05 2 8
77 Heimanu Sichan Bandiera della Polinesia francese Polinesia francese 2:21.63 2 4
78 Paul Elaisa Bandiera delle Figi Figi 2:28.97 1 6
79 Mathieu Gilles Marquet Bandiera di Mauritius Mauritius 2:29.91 2 9
80 Timur Atahanov Bandiera del Turkmenistan Turkmenistan 2:34.13 1 2
81 Elaijie Erasito Bandiera delle Figi Figi 2:36.75 1 1
82 Ahmet Halliyev Bandiera del Turkmenistan Turkmenistan 2:39.58 1 7

Risultati semifinale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazionalità Batteria Corsia Tempo Note
1 Aaron Peirsol Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1 4 1:54.06 CR
2 Ryōsuke Irie Bandiera del Giappone Giappone 2 4 1:54.14
3 Arkadij Vjatčanin Bandiera della Russia Russia 1 6 1:54.90
4 Stanislav Donec Bandiera della Russia Russia 1 5 1:55.25
5 Ryan Lochte Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 5 1:55.39
6 Radosław Kawęcki Bandiera della Polonia Polonia 2 6 1:55.62
7 George Du Rand Bandiera del Sudafrica Sudafrica 2 3 1:55.75 NR
8 Aschwin Wildeboer Bandiera della Spagna Spagna 1 2 1:55.78
9 Chris Walkerhebborn Bandiera del Regno Unito Regno Unito 2 7 1:56.05 NR
10 Omar A. Pinzon Garcia Bandiera della Colombia Colombia 2 2 1:56.40
11 Nicolaas Driebergen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2 8 1:56.85 NR
12 Takashi Nakano Bandiera del Giappone Giappone 1 7 1:57.02
13 Sebastian Stoss Bandiera dell'Austria Austria 1 8 1:57.15
14 Damiano Lestingi Bandiera dell'Italia Italia 2 1 1:57.37
15 Yannick Lebherz Bandiera della Germania Germania 1 3 1:58.01
16 Sebastiano Ranfagni Bandiera dell'Italia Italia 1 1 1:58.84

Risultati finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Atleta Nazionalità Corsia Tempo Note
Aaron Peirsol Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4 1:51.92 WR
Ryōsuke Irie Bandiera del Giappone Giappone 5 1:52.51 NR
Ryan Lochte Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 1:53.82
4 Arkadij Vjatčanin Bandiera della Russia Russia 3 1:54.75 ER
5 Aschwin Wildeboer Bandiera della Spagna Spagna 8 1:54.92
6 Stanislav Donec Bandiera della Russia Russia 6 1:55.36
7 Radosław Kawęcki Bandiera della Polonia Polonia 7 1:55.60
8 George Du Rand Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1 1:56.63

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Risultati batterie (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 29 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2012).
  • Risultati semifinale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 6 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2009).
  • Risultati finale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 6 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2009).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto