Nadia Centoni
Nadia Centoni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 63 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Opposto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 marzo 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nadia Centoni (Barga, 19 giugno 1981) è un'ex pallavolista italiana, nel ruolo di opposto.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]La carriera di Nadia Centoni inizia nel 1994 nell'Olympic Lucca in Prima Divisione, dove resta per due annate. Nella stagione 1996-97 passa alla Fiorentina, in Serie D, mentre in quella successiva è al Pistoia, in Serie B1. Nell'annata 1998-99 fa parte della squadra federale del Club Italia.
Nella stagione 1999-00 viene ingaggiata dalla Sestese, in Serie A2, categoria dove resta anche per il campionato seguente vestendo però la maglia della Promo Firenze di Firenze.
Grazie all'acquisto da parte dell'AGIL di Novara nella stagione 2001-02, esordisce in Serie A1, per poi accasarsi nella stagione 2002-03 al Vicenza. Nell'annata 2003-04 difende i colori del Robursport Pesaro, dove resta per due stagioni, stesso tempo che la lega dall'annata 2005-06 al Club Padova, sempre nella massima divisione italiana.
Nella stagione 2007-08 si trasferisce al RC Cannes, in Pro A: in sette annate di permanenza nel club francese ottiene la vittoria di sette Coppe di Francia e sette scudetti consecutivi, aggiudicandosi per diverse volte il titolo di miglior giocatrice.
Per il campionato 2014-15 si accasa alla squadra turca del Galatasaray, in Voleybol 1. Ligi, restando per tre annate. Nella stagione 2017-18 torna nuovamente alla squadra di Cannes, in Ligue A, con cui conquista la Coppa di Francia; al termine del campionato annuncia il suo ritiro dall'attività agonistica: in tale occasione il RC Cannes ha ritirato il 13, numero di maglia indossato dalla giocatrice[1].
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1997 fa parte della nazionale under 18 con cui vince la medaglia di bronzo al campionato mondiale, mentre nel 1998, con quella under 19 conquista la medaglia d'oro al campionato europeo.
Nel 2000 ottiene le prime convocazioni nella nazionale italiana maggiore con cui conquista la medaglia d'argento al World Grand Prix 2004 e al campionato europeo 2005 e quella di bronzo al World Grand Prix 2006: rimane stabilmente in nazionale fino al 2008.
Viene convocata nuovamente in nazionale a partire dal 2014[2] fino al 2016: l'ultima competizione a cui partecipa con la maglia azzurra sono i Giochi della XXXI Olimpiade, ottenendo, nell'intera carriera, un totale di 315 presenze[3].
Vita privata
[modifica | modifica wikitesto]È sposata con Duccio Ripasarti, ex pallavolista e impiegato negli staff tecnici di società pallavolistiche[4].
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Nazionale (competizioni minori)
[modifica | modifica wikitesto]Campionato mondiale under 18 1997
Campionato europeo under 19 1998
Montreux Volley Masters 2004
Trofeo Valle d'Aosta 2004
Trofeo Valle d'Aosta 2005
Montreux Volley Masters 2005
Montreux Volley Masters 2008
Premi individuali
[modifica | modifica wikitesto]- 2010 - Champions League: Miglior attaccante
- 2010 - Ligue A: MVP
- 2011 - Ligue A: MVP
- 2011 - Ligue A: Miglior opposto
- 2012 - Coppa di Francia: MVP
- 2012 - Ligue A: Miglior opposto
- 2013 - Ligue A: Miglior opposto
- 2014 - Ligue A: MVP
- 2014 - Ligue A: Miglior opposto
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Punti | Comp | Pres | Punti | Comp | Pres | Punti | Comp | Pres | Punti | Pres | Punti | ||
1994-95 | ![]() |
1D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
1995-96 | 1D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
1996-97 | ![]() |
D | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
1997-98 | ![]() |
B1 | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
1998-99 | ![]() |
- | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
1999-00 | ![]() |
A2 | ? | ? | CI-A2 | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2000-01 | ![]() |
A2 | ? | ? | CI-A2 | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2001-02 | ![]() |
A1 | 29 | 372 | CI | 1 | 16 | - | - | - | - | - | - | 30 | 388 |
2002-03 | ![]() |
A1 | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2003-04 | ![]() |
A1 | 21 | 289 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 289 |
2004-05 | A1 | 24 | 179 | CI | 5 | 78 | - | - | - | - | - | - | 29 | 257 | |
2005-06 | ![]() |
A1 | 22 | 397 | CI | 2 | 43 | - | - | - | CdL | 2 | 44 | 26 | 484 |
2006-07 | A1 | 25 | 351 | CI | 3 | 47 | - | - | - | CdL | 1 | 17 | 29 | 415 | |
2007-08 | ![]() |
PA | ? | ? | CF | ? | ? | CL | ? | ? | - | - | - | ? | ? |
2008-09 | PA | ? | ? | CF | ? | ? | CL | ? | ? | - | - | - | ? | ? | |
2009-10 | LA | ? | ? | CF | ? | ? | CL | ? | ? | - | - | - | ? | ? | |
2010-11 | LA | ? | ? | CF | ? | ? | CL | ? | ? | - | - | - | ? | ? | |
2011-12 | LA | ? | ? | CF | ? | ? | CL | - | - | - | - | - | ? | ? | |
2012-13 | LA | ? | ? | CF | ? | ? | CL | ? | ? | - | - | - | ? | ? | |
2013-14 | LA | ? | ? | CF | ? | ? | CL | ? | ? | - | - | - | ? | ? | |
2014-15 | ![]() |
1.L | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2015-16 | 1.L | ? | ? | CT | ? | ? | CCEV | ? | ? | - | - | - | ? | ? | |
2016-17 | SL | ? | ? | CT | ? | ? | CCEV | ? | ? | - | - | - | ? | ? | |
2017-18 | ![]() |
LA | ? | ? | CF | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Una grande festa per l'addio di Nadia Centoni al volley giocato, su iltirreno.gelocal.it, 22 giugno 2018. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ Volley: Centoni: "Il ritorno azzurro per il Mondiale è da pelle d'oca", su gazzetta.it, 26 marzo 2014. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ Massimo Stefanini, Nadia Centoni dopo Rio dice addio alla nazionale, su lanazione.it, 31 agosto 2016. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ Il Bisonte conferma lo staff tecnico, il nuovo ds è Duccio Ripasarti, su azzurravolleysancasciano.it, 4 marzo 2015. URL consultato il 19 marzo 2019.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nadia Centoni
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Nadia Centoni, su fivb.com, Fédération Internationale de Volleyball.
- (EN) Nadia Centoni, su cev.eu, CEV.
- Nadia Centoni, su legavolleyfemminile.it, Lega Pallavolo Serie A femminile.
- (FR) Nadia Centoni, su lnv.fr, Ligue Nationale de Volley.
- (EN) Nadia Centoni, su Olympedia.
- (EN) Nadia Centoni, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- Pallavoliste del Club Italia
- Pallavoliste dell'AGIL Volley
- Pallavoliste del Joy Volley Vicenza
- Pallavoliste del Robursport Volley Pesaro
- Pallavoliste del V.C. Padova
- Pallavoliste del Racing Club de Cannes
- Pallavoliste del Galatasaray S.K.
- Pallavolisti italiani del XX secolo
- Pallavolisti italiani del XXI secolo
- Nati nel 1981
- Nati il 19 giugno
- Nati a Barga