Nazionale Under-18 di pallavolo femminile dell'Italia
Jump to navigation
Jump to search
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | FIPAV | ||
Confederazione | CEV | ||
Codice CIO | ITA | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Ranking FIVB | 2º (20 agosto 2015) | ||
Campionato mondiale Under-18 | |||
Partecipazioni | 14 (esordio: 1995) | ||
Miglior risultato | Campione nel 2015, 2017 |
La nazionale Under-18 di pallavolo femminile dell'Italia è una squadra europea composta dalle migliori giocatrici di pallavolo dell'Italia con un'età inferiore di 18 anni ed è posta sotto l'egida della Federazione Italiana Pallavolo.
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Campionato mondiale Under-18[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Piazzamento | Formazione |
---|---|---|
1989 | non qualificata | - |
1991 | non qualificata | - |
1993 | non qualificata | - |
1995 | 3º posto | Convocazioni |
1997 | 3º posto | Convocazioni |
1999 | 7º posto | Convocazioni |
2001 | 4º posto | Convocazioni |
2003 | 2º posto | Convocazioni |
2005 | 3º posto | Convocazioni |
2007 | 12º posto | Convocazioni |
2009 | 8º posto | Convocazioni |
2011 | 11º posto | Convocazioni |
2013 | 10º posto | Convocazioni |
2015 | 1º posto | Convocazioni |
2017 | 1º posto | Convocazioni |
2019 | 2º posto | Convocazioni |
2021 | 2º posto | Convocazioni |
Torneo 8 Nazioni[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Piazzamento | Formazione |
---|---|---|
2003 | 2º posto | Convocazioni |
2004 | 1º posto | Convocazioni |
2005 | 3º posto | Convocazioni |
2006 | 1º posto | Convocazioni |
2007 | 4º posto | Convocazioni |
2008 | 4º posto | Convocazioni |
2009 | 2º posto | Convocazioni |
2010 | 2º posto | Convocazioni |
2011 | 2º posto | Convocazioni |
2012 | 1º posto | Convocazioni |
2013 | 3º posto | Convocazioni |
2014 | 1º posto | Convocazioni |
2015 | 1º posto | Convocazioni |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- FIPAV - Sito ufficiale, su federvolley.it.