Massimiliano Angelelli (letterato)
Jump to navigation
Jump to search
Massimiliano Angelelli (Bologna, 28 agosto 1775 – Bologna, 31 maggio 1853) è stato uno scrittore italiano.
Dal 1832 insegnò lingua greca all'Università di Bologna, succedendo nel 1838 a Giuseppe Gasparo Mezzofanti di cui era stato discepolo.[1] Criticò Giacomo Leopardi ed il Romanticismo, a favore del Neoclassicismo. Si dedicò alla traduzione dal greco in italiano delle opere di Plutarco, San Basilio, Demostene, Senofonte, Sofocle, Sinesio di Cirene, attenendosi al purismo classicista di padre Antonio Cesari. Fu molto apprezzato come traduttore di Sofocle.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Massimiliano Angelelli, Tragedie di Sofocle recate in versi italiani da Massimiliano Angelelli bolognese con note e dichiarazioni, vol. 1, Bologna, Annesio Nobili, 1823. URL consultato il 20 maggio 2019.
- Massimiliano Angelelli, Tragedie di Sofocle recate in versi italiani da Massimiliano Angelelli bolognese con note e dichiarazioni, vol. 2, Bologna, Annesio Nobili, 1823. URL consultato il 20 maggio 2019.
- Massimiliano Angelelli, Delle opere di Sinesio tradotte dal greco da Massimiliano Angelelli con qualche dichiarazione, volume primo, parte prima, Bologna, presso Riccardo Masi, 1827. URL consultato il 1º luglio 2019.
- Massimiliano Angelelli, Delle opere di Sinesio tradotte dal greco da Massimiliano Angelelli con qualche dichiarazione, volume primo, parte seconda, Bologna, presso Riccardo Masi, 1828. URL consultato il 1º luglio 2019.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Massimiliano Angelelli, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Mario Barsali, Massimiliano Angelelli, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 88982344 · ISNI (EN) 0000 0000 6245 1828 · SBN IT\ICCU\LO1V\165599 · LCCN (EN) nr98000449 · GND (DE) 1056159294 · BNF (FR) cb14295549v (data) · CERL cnp02009055 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr98000449 |
---|