Lingua pashtu
Pashtu پښتو | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() |
Locutori | |
Totale | 40~60 milioni di parlanti madrelingua (2009)[1] |
Classifica | 30 |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto arabo |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue indoiraniche Lingue iraniche Lingue iraniche orientali Lingue iraniche sudorientali Pashtu |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() |
Regolato da | Accademia delle Scienze dell'Afghanistan |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | ps
|
ISO 639-2 | pus
|
ISO 639-3 | pus (EN)
|
Glottolog | pash1269 (EN)
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
ټول انسانان دي آزاد او په کرامت او حقوق مساوي زېږېدلې ده. دوی سره دلیل او وجدان وقفي دي او بايد په د ورورولۍ په روحيه د يو بل په وړاندې عمل وکړي. | |
Traslitterazione
Də bašar ṫol afrād āzād naṙəy tâ rāźī au də ḥays̱iyat au ḥuqūqo lâ palwâ sarâ barābar dī. ṫol də ʿaqəl au wijdān ḫāwandān dī au yo lâ bal sarâ də warorəy pâ rūḥiye sarâ bāyad čaland kəṙī. | |
![]() Distribuzione geografica delle varie lingue iraniche | |
La lingua pashtu (پښتو paʂto; conosciuto anche come afgano, pathan, pakhto, pushto, pashtoe, pashtu, pushtu, pashto پشتو e pukhto پختو ) è una lingua iranica parlata in Afghanistan e Pakistan. È di gran lunga la lingua iranica orientale più diffusa e parlata, essendo anche l'unica di tale sottogruppo a superare il milione di locutori (la seconda essendo l'Ossetico che ha circa mezzo milione di parlanti) e l'unica a non essere minacciata.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Si reputa che la lingua abbia avuto origine nelle aree corrispondenti alle province afghane del Kandahar e dell'Helmand. Da quando la capitale fu spostata da Kandahar a Kabul nel Settecento, è più utilizzata ufficialmente la lingua persiana (dari) rispetto l'afgano/pashtu. Il pashtu, insieme al persiano (dari), è una delle due lingue ufficiali dell'Afghanistan.
È parlato, secondo fonti della CIA, da circa il 35% della popolazione afgana come lingua madre, sebbene questo dato provenga da una ricerca demografica durata decenni ma non ancora portata a termine. Un grosso gruppo di lingua pashtu è presente in Pakistan, dove costituisce tra il 16% e il 20% della popolazione (inclusi profughi afgani), anche se è difficile completare una statistica accurata a causa della natura tribale e nomade dei pashtun nonché della consuetudine di isolare le donne. Il pashtu utilizza l'alfabeto Pashto, una variante dell'alfabeto arabo.[2][3][4]
Diffusione geografica[modifica | modifica wikitesto]
Il pashtu è lingua ufficiale in Afghanistan, assieme al dari.[5] Secondo l'edizione 2009 di Ethnologue, i locutori delle diverse varietà di pashtu sono come minimo oltre 17 milioni, di cui 9,6 in Pakistan[2] e 8 in Afghanistan.[3]
Tramite flussi migratori la lingua è attestata anche in altri paesi, tra cui Canada,[2] Emirati Arabi Uniti,[2] India,[2] Iran,[3] Regno Unito,[2] Stati Uniti d'America,[2] Tagikistan.[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Grammar of Pashto: A Descriptive Study of the Dialect of Kandahar, Afghanistan
- ^ a b c d e f g Ethnologue report for Pashto, Northern, su ethnologue.com. URL consultato il 30 novembre 2012.
- ^ a b c d Ethnologue report for Pashto, Southern, su ethnologue.com. URL consultato il 30 novembre 2012.
- ^ Ethnologue report for Pashto, Central, su ethnologue.com. URL consultato il 30 novembre 2012.
- ^ Afghanistan Constitution - Article 16 Languages, su servat.unibe.ch. URL consultato il 30 novembre 2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pashtu
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lingua pashtu, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lingua pashtu, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85109230 |
---|