Legatura di valore
Nella notazione musicale, la legatura di valore è un simbolo che viene usato per sommare la durata di due o più note che hanno la stessa altezza. Per esempio, due minime legate hanno lo stesso valore di una semibreve.

Essa può essere usata come alternativa al punto di valore, purché sia posta su due o più note della medesima altezza, e permette di unire tra loro anche valori molto diversi tra loro, come un Do3 semibreve con un Do3 semibiscroma: infatti a differenza del punto di valore, la legatura di valore non è obbligata a procedere di metà in metà (1/4 puntato = 1/4+1/8) ma permette la creazione di valori del tutto nuovi e al servizio dell'espressione e della creazione compositiva.
La legatura di valore si differenzia dalla legatura di portamento (o legatura di frase) perché quest'ultima collega note di altezze differenti e indica a fini espressivi e di fraseggio quali note vanno eseguite in un solo respiro (voce) o arcata (violino) o passaggio legato (pianoforte o altro strumento musicale).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Legatura di valore