Lega Nazionale A 2011-2012 (calcio femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 22 lug 2018 alle 11:16 di Messbot (discussione | contributi) (→‎top: fix tecnico tag HTML using AWB)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lega Nazionale A 2011-2012 (femminile)
Competizione Lega Nazionale A
Sport Calcio
Edizione 42ª
Organizzatore ASF/SFV
Date dal 7 agosto 2011
al 9 giugno 2012
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti 10
Sito web www.football.ch
Risultati
Vincitore Zurigo
(15º titolo)
Secondo Kriens
Retrocessioni Schlieren
Statistiche (al 9 agosto 2015)
Gare 146
Incontri disputati 146
Gol segnati 461 (3,16 per incontro)
Cronologia della competizione

L'edizione 2011-2012 è stata la quarantaduesima edizione del campionato svizzero della Lega Nazionale A di calcio femminile.

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Zurigo 50 18 16 2 0 62 9 +53
2. Kriens 40 18 12 4 2 48 18 +30
3. Basilea 37 18 12 1 5 66 34 +32
4. Staad 27 18 8 3 7 32 45 -13
5. Young Boys 22 18 6 4 8 38 31 +7
6. Yverdon 20 18 4 8 6 18 25 -7
7. San Gallo-Staad 20 18 5 5 8 25 46 -21
8. Grasshopper 14 18 3 5 10 22 38 -26
9. Schwyz Schwyz 13 18 4 1 13 17 45 -28
10. Schlieren 9 18 2 3 13 17 54 -37

Legenda:

      Qualificata al girone finale per il titolo svizzero.
Va al play-off con le prime due qualificate della Lega Nazionale B.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Calendario

Marcatori

Girone finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Zurigo 44 7 6 1 0 30 4 +26
2. Kriens 33 7 4 1 2 18 9 +9
3. Staad 27 7 4 1 2 15 18 -3
4. Basilea 23 7 1 1 5 9 18 -9
5. Grasshopper 19 7 4 0 3 12 12 0
6. Yverdon 18 7 2 2 3 13 18 -5
7. Young Boys 17 7 2 0 5 11 18 -7
8. San Gallo-Staad 15 7 1 2 4 8 19 -11

Legenda:

      Campione di Svizzera e ammesso alla UEFA Women's Champions League.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
I punti in classifica comprendono la metà dei punti conseguiti nell'andata arrotondati per difetto (esempio: Zurigo 50:2 = 25 + 19 del girone finale = 44).

Calendario

Girone di relegazione/promozione

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Schwyz Schwyz 11 6 3 2 1 10 9 +1
2. Thun 9 6 2 3 1 13 11 +2
3. Schlieren 7 6 1 4 1 8 8 0
4. Rapid Lugano 3 6 0 3 3 6 9 -3

Legenda:

      Promosso in Lega Nazionale A 2012-2013.
      Relegato in Lega Nazionale B 2012-2013.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Collegamenti esterni