Iskăr
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Iskăr | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lunghezza | 368 km |
Bacino idrografico | 8 646 km² |
Altitudine sorgente | 2 500 m s.l.m. |
Nasce | Picco Damga, Massiccio del Rila 42°06′50.4″N 23°11′42″E / 42.114°N 23.195°E |
Sfocia | Danubio, a nord di Gigen, nella regione di Pleven |
![]() | |
L'Iskăr o Isker (in bulgaro Искър?, in latino: Oescus, in greco: Iskyr) è il fiume più lungo (368 km) della Bulgaria, affluente di destra del Danubio.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Nasce presso il versante settentrionale del complesso montuoso del Rila ed è costituito da tre distinti corsi d'acqua, il Černi (nero) Iskăr, il Beli (bianco) Iskăr e il Levi Iskăr.
Attraversa la parte occidentale del paese e nel suo ultimo tratto scorre lungo la regione storica della Dacia.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iskăr
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Isker, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315127882 · LCCN (EN) sh85068387 · GND (DE) 4673084-9 · J9U (EN, HE) 987007563053405171 |
---|