Grace Kelly (singolo)
Grace Kelly | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | Mika |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 29 gennaio 2007![]() |
Durata | 3:09 |
Album di provenienza | Life in Cartoon Motion |
Genere | Glam rock |
Etichetta | Island Records |
Produttore | Greg Wells |
Registrazione | 2006 |
Formati | CD, 7", 12" |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 5 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 15 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Mika - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Grace Kelly è il primo singolo del cantante libanese Mika, pubblicato il 29 gennaio 2007, tratto dall'album Life in Cartoon Motion. Il brano ha ottenuto un successo globale, specialmente nel Regno Unito dove è rimasto al primo posto in classifica di vendite per cinque settimane.
L'uso virtuosistico del registro di falsetto nella canzone ricorda per alcuni la voce di Freddie Mercury a cui Mika è stato paragonato[9] e che è citato apertamente nel testo della canzone (le parole "So I tried a little Freddie" sono seguite da un breve saggio di sovrincisione vocale di cui Mercury era maestro). Il brano musicale è stato inoltre utilizzato in due episodi della serie televisiva Ugly Betty.
Il titolo della canzone si riconduce al personaggio di Grace Kelly, attrice teatrale e cinematografica americana divenuta Principessa di Monaco; il significato della canzone è infatti una bonaria presa in giro ai cantanti che cercano di cambiare stile solo per diventare famosi. Il cantante ha reso noto che ha scritto questa canzone come protesta verso le case discografiche che avevano rifiutato i suoi lavori e gli avevano proposto di crearsi un'immagine a lui non gradita.
Video musicale[modifica | modifica wikitesto]
Il video musicale è stato diretto da Sophie Muller ed è ambientato in un appartamento. Girato nel novembre del 2006, è stato trasmesso per la prima volta dalle TV musicali nel gennaio 2007. Co-protagonista del video insieme a Mika è Holly Muller, figlia della regista.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
Australian/Canadian CD single
- Grace Kelly – 3:08
- Grace Kelly (Linus Loves Radio Edit) – 3:20
- Over My Shoulder – 4:44
- Grace Kelly - video
CD single
- Grace Kelly – 3:08
- Grace Kelly (Linus Loves Radio Edit) – 3:20
- Over My Shoulder – 4:44
7" vinyl
- Grace Kelly – 3:07
- Satellite – 4:15
12" vinyl
- Grace Kelly (Linus Loves Full Vocal Remix) – 6:46
- Grace Kelly (Linus Loves Dub Remix) – 6:40
- Grace Kelly (Tom Neville Full Vocal Remix) – 6:48
- Grace Kelly (Tom Neville Dub Remix) – 7:08
Andamento nella classifica italiana[modifica | modifica wikitesto]
FIMI Top20 Singoli[10] | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Settimana | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Posizione | 1 | 3 | 5 | 6 | 4 | 5 | 3 | 8 | 4 | 2 | 9 | 5 | 8 | 13 | 17 | - | 21 | 17 | - | - | 34 | 17 |
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2007) | Massima posizione |
---|---|
Australia[11] | 2 |
Austria[11] | 3 |
Belgio[11] | 2 |
Brasile[12] | 36 |
Bulgaria (radio)[13] | 1 |
Canada[14] | 3 |
Croazia[15] | 1 |
Repubblica Ceca[16] | 4 |
Danimarca[17] | 1 |
Paesi Bassi[11] | 2 |
Estonia[18] | 7 |
Finlandia[11] | 5 |
Germania[11] | 4 |
Irlanda[11] | 1 |
Italia[19] | 1 |
Ungheria[20] | 9 |
Giappone (radio)[21] | 3 |
Lettonia (radio)[22] | 2 |
Lussemburgo[23] | 1 |
Nuova Zelanda[11] | 2 |
Norvegia[11] | 1 |
Portogallo[24] | 8 |
Polonia[25] | 16 |
Sudafrica[26] | 2 |
Spagna[27] | 6 |
Slovacchia[28] | 4 |
Svezia[29] | 4 |
Svizzera[11] | 2 |
Regno Unito[11] | 1 |
Stati Uniti[11][30] | 57 |
Stati Uniti (Pop)[30] | 54 |
Stati Uniti (Adult)[30] | 27 |
Venezuela[31] | 9 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Grace Kelly (certificazione), su FIMI. URL consultato il 27 marzo 2018.
- ^ Latest Gold / Platinum Singles, su radioscope.net.nz. URL consultato il 19 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
- ^ (EN) Mika - Grace Kelly – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 27 marzo 2018.
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 19 febbraio 2013.
- ^ Accreditations - 2007 Singles, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 19 febbraio 2013.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2007, su Ultratop. URL consultato il 28 settembre 2021.
- ^ Le cifre di vendita - 2007 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 20 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^ (EN) Grace Kelly, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 settembre 2021.
- ^ BBC News – "Sound of 2007: Mika"
- ^ italiancharts.com - Mika - Grace Kelly
- ^ a b c d e f g h i j k l "Grace Kelly - chart positions" Archiviato il 2 aprile 2007 in Internet Archive.. MusicSquare. Ultimo accesso: 5 aprile 2007.
- ^ Hot100Brasil "Brazilian Singles Chart" Archiviato il 9 maggio 2008 in Internet Archive.
- ^ Mika in Bulgarian Charts[collegamento interrotto]
- ^ Canadian Singles Chart — Jam.canoe.ca Archiviato il 7 febbraio 2005 in Internet Archive.
- ^ Croatia Singles Chart
- ^ Čns Ifpi
- ^ Hitlisten - De bedste artikler på nettet
- ^ Estonia Singles Chart "Estonia Singles Chart"
- ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana
- ^ Hungary Singles Chart "Hungary Singles Chart"
- ^ Tokyo Hot 100 "81.3 FM J-WAVE: Tokyo Hot 100"
- ^ Latvian Airplay Top 01.04.2007. — lanet.lv
- ^ Luxemburg Singles Chart "Luxemburg Singles Chart"
- ^ Portuguese Top 50 "Portuguese Top 50"
- ^ Polish Top 50 "Polish Top 50"
- ^ South Africa Airplay Chart "5 FM Top 40" Archiviato il 27 settembre 2006 in Internet Archive.
- ^ Spain Singles Chart "Spain Singles Chart"
- ^ Slovakia Singles Chart "Slovakia Singles Chart"
- ^ Swedish Singles Chart, su sverigesradio.se. URL consultato il 28 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2007).
- ^ a b c "Mika- Artist Chart History". All Music Guide. Ultimo accesso: 5 aprile 2007.
- ^ "Top 20 Hit Parade of Venezuela" Archiviato il 22 giugno 2007 in Internet Archive.. 21 aprile 2007. Ultimo accesso: 20 aprile 2007.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
MIKA - Grace Kelly (Official Video), su YouTube, 23 dicembre 2009.
- (EN) Grace Kelly, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Grace Kelly, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Singoli glam rock
- Singoli di Mika
- Singoli del 2007
- Singoli certificati disco d'oro in Nuova Zelanda
- Singoli certificati disco d'oro negli Stati Uniti d'America
- Singoli certificati disco d'oro in Svizzera
- Singoli certificati disco di platino in Australia
- Singoli certificati disco di platino in Belgio
- Singoli certificati disco di platino in Italia
- Singoli certificati due volte disco di platino nel Regno Unito
- Singoli al numero uno in Italia
- Singoli al numero uno nel Regno Unito
- Videoclip diretti da Sophie Muller