Glacier Peak
Glacier Peak | |
---|---|
Versante orientale con i ghiacciai Cool, Chocolate, North Guardian e Dusty | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Altezza | 3 213[1] m s.l.m. |
Prominenza | 2 285,3904 m |
Catena | Catena delle Cascate |
Ultima eruzione | 1700 ± 100 anni[2] |
Ultimo VEI | 2 (stromboliana/vulcaniana) |
Codice VNUM | 321020 |
Coordinate | 48°06′42″N 121°06′46″W / 48.111667°N 121.112778°W |
Altri nomi e significati | Takobia o Tda-ko-buh-ba (dialetto indiano)[3] |
Data prima ascensione | 1898 |
Autore/i prima ascensione | Thomas Gerdine |
Mappa di localizzazione | |
Il Glacier Peak (detto anche, nel dialetto indiano di Lushotseed, Tda-ko-buh-ba o Takobia[3]) è uno stratovulcano dormiente nello Stato di Washington (Stati Uniti), alto 3213 m[1].
Fa parte della Catena delle Cascate, precisamente del settore settentrionale (North Cascades), ma risulta piuttosto isolato e distante dagli altri grandi vulcani della regione raggruppati nell'arco vulcanico delle Cascate. Situato nella contea di Snohomish, è a soli 110 km da Seattle, ossia abbastanza vicino da costituire un pericolo per la città in caso di eruzione. Tuttavia, a differenza per esempio del Monte Rainier, il Glacier Peak non è facilmente distinguibile da grande distanza, a causa delle sue forme poco imponenti.
Geologia[modifica | modifica wikitesto]
Nonostante domini da più di tremila metri i fondi delle basse valli circostanti, il vero e proprio edificio vulcanico è molto più modesto (meno di 1000 m in altezza) e piccolo in volume; ciò è dovuto al fatto che il vulcano si è formato al di sopra di un massiccio montuoso già di per sé elevato[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Canadian Mountain Encyclopedia, bivouac.com. URL consultato il 17 dicembre 2009.
- ^ a b (EN) Global Volcanism Program: Glacier Peak, Smithsonian Institution. URL consultato il 17 dicembre 2009.
- ^ a b (EN) Jean Fish Bedal, Edith Bedal, Two Voices – A History of the Sauk and Suiattle People, and Sauk Country Experiences, Astriba R. Blukis Onat, 2000.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Glacier Peak
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Glacier Peak, su SummitPost.org.
- (EN) Glacier Peak, su Peakware.com.
- (EN) Glacier Peak, su Peakbagger.com.
- (EN) Glacier Peak, su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315527265 · LCCN (EN) sh89005529 · GND (DE) 4408246-0 |
---|