Gianni Tonelli
Gianni Tonelli | |
---|---|
![]() | |
Segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia | |
Durata mandato | 29 aprile 2014 – 20 marzo 2018 |
Predecessore | Ernesto Morandini |
Successore | Stefano Paoloni |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 23 marzo 2018 – 12 ottobre 2022 |
Legislatura | XVIII |
Gruppo parlamentare | Lega - Salvini Premier |
Circoscrizione | Emilia-Romagna |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Lega per Salvini Premier |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | Ispettore di polizia |
Gianni Tonelli | |
---|---|
Nascita | Cesena, 1º maggio 1963 |
Etnia | Italiano |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Grado | Ispettore capo |
Altre cariche | Segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Gianni Tonelli (Cesena, 1º maggio 1963) è un poliziotto, sindacalista e politico italiano, segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia dal 29 aprile 2014 al 20 marzo 2018.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Cesena, vive a Imola, nella Provincia di Bologna. Si è laureato in giurisprudenza. Ispettore Capo della Polizia di Stato, ha prestato servizio per 31 anni tra Bologna e Ferrara. Il 29 aprile 2014 diventa Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia.
Nel 2008 iscrive presso il Registro delle imprese della Romania la Immobiliara Gianni Tonelli S.r.l.[1].
Il 24 ottobre 2015 viene premiato nell'ambito del TedX di Bologna per la sua idea di installare telecamere su ogni divisa, auto di servizio e cella di sicurezza, per tenere traccia di ogni azione compiuta dagli appartenenti alla Polizia di Stato durante le ore di servizio.[2]
Dal 21 gennaio 2016 si sottopone ad uno sciopero della fame per 61 giorni quale forma di protesta contro la debilitazione dell'apparato della sicurezza, la repressione delle libertà costituzionali e la persecuzione dei poliziotti cittadini[3][4].
Alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 viene eletto alla Camera dei deputati, nelle liste della Lega nella circoscrizione Emilia-Romagna.[5][6]. In seguito alla sua elezione a deputato, il 20 marzo successivo, durante il congresso nazionale generale del SAP, si dimette dalla carica di Segretario generale, venendo sostituito da Stefano Paoloni, già Presidente nazionale.[7]
Il 9 aprile 2018 viene condannato della Procura di Bologna ad una multa di 500 euro per diffamazione nei confronti della sorella e dei genitori di Stefano Cucchi[8]. Il 10 aprile 2018 i legali del Tonelli fanno opposizione al decreto penale della Procura. La magistratura giudicante non ha ancora fissato l'apertura del dibattimento.
Il 14 novembre 2018 Tonelli viene eletto Segretario della Commissione Parlamentare Antimafia.[9]
Nel 2019 si candida a sindaco di Castel Guelfo di Bologna alla guida di una lista composta da Lega per Salvini Premier e Fratelli d'Italia, ma ottiene il 32,77% dei voti, a fronte del 48,90% conseguito dallo sfidante di centrosinistra Claudio Franceschi. Viene comunque eletto consigliere comunale.
Ricandidato alle elezioni politiche del 2022, non riesce farsi riconfermare al seggio di deputato.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Gli affari e i maxi rimborsi di Gianni Tonelli, il poliziotto del Sap candidato con Matteo Salvini, su espresso.repubblica.it, l'Espresso, 12 febbraio 2018.
- ^ (EN) TEDxBologna | TED, su www.ted.com. URL consultato il 27 novembre 2017.
- ^ 61 giorni di sciopero della fame "il tempo" (PDF), su sap-nazionale.org.
- ^ affari italiani, su affaritaliani.it.
- ^ Federico Del Prete, Elezioni, Tonelli (Sap) capolista della Lega a Bologna - il Resto del Carlino, in il Resto del Carlino, 28 gennaio 2018. URL consultato il 21 agosto 2018.
- ^ Elezioni 2018: Gianni Tonelli dalla Polizia alla Lega: "Con Salvini perché…", in Affaritaliani.it. URL consultato il 21 agosto 2018.
- ^ SAP, cambio al vertice. Stefano Paoloni nuovo segretario generale al posto di Tonelli [collegamento interrotto], in Agenparl, 21 marzo 2018. URL consultato il 22 marzo 2018.
- ^ Corriere Roma
- ^ Gianni Tonelli, un poliziotto all'Antimafia: "Vigileremo anche sui paladini", in Affari Italiani, 14 novembre 2018. URL consultato il 14 novembre 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gianni Tonelli
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Gianni Tonelli, su Openpolis, Associazione Openpolis.
- Registrazioni di Gianni Tonelli, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Pagina di Gianni Tonelli sul sito del Sindacato Autonomo di Polizia