Fogliame autunnale

Il fogliame autunnale[1] vede le normali foglie verdi di molti alberi e arbusti decidui assumere, durante alcune settimane nella stagione autunnale, varie tonalità di giallo, arancione, rosso, viola e marrone.[2] Il fenomeno dà origine ai noti colori autunnali.[3]
In alcune zone del Canada e degli Stati Uniti, il turismo della "stagione dei colori", è un importante contributo all'attività economica. Questa attività turistica si verifica tra l'inizio dei cambi di colore e l'inizio della caduta delle foglie, di solito tra settembre e ottobre nell'emisfero settentrionale e da aprile a maggio nell'emisfero meridionale.
Clorofilla e cambio di colorazione[modifica | modifica wikitesto]
Nella stagione estiva il fogliame è verde per via della presenza di un particolare pigmento, la clorofilla. Alla fine dell'estate, in risposta a segnali ambientali quali il freddo e la diminuzione della durata del giorno, le nervature che permettono il trasporto di fluidi da e verso la foglia vengono progressivamente ostruite da uno strato di cellule fellogene. È a partire da questo punto che, successivamente, la foglia si staccherà (fenomeno dell'abscissione). L'afflusso di acqua e sali minerali si riduce quindi rapidamente; contemporaneamente, il livello di clorofilla presente all'interno delle cellule della foglia diminuisce progressivamente, segnando il cambiamento di colorazione del fogliame precedente alla loro caduta.
Turismo[modifica | modifica wikitesto]
Sebbene si verifichi una colorazione autunnale ovunque si trovino alberi decidui, il fogliame autunnale più colorato si trova nell'emisfero settentrionale, con regioni che includono: la maggior parte del Canada meridionale continentale; alcune aree del nord degli Stati Uniti; Nord Europa e l'Europa occidentale a nord delle Alpi; la regione russa del Caucaso vicino al Mar Nero; e l'Asia orientale (compresa gran parte della Cina settentrionale e orientale, nonché Corea e Giappone.[4][5]
Nell'emisfero meridionale, si può osservare fogliame autunnale colorato in: Argentina meridionale e Cile; le regioni del sud e sud-est del Brasile; Australia sud-orientale (compresa la Tasmania);[6] e gran parte della Nuova Zelanda (in particolare l'Isola del Sud).
Note[modifica | modifica wikitesto]
Fonti[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) [1] Autumn Colours – Nature’s Canvas is a Silk Parasol. The Adaptive Value of Autumn Foliage.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fogliame autunnale
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85046969 · J9U (EN, HE) 987007565457205171 · NDL (EN, JA) 01222407 |
---|