Emisfero australe


L'emisfero australe anche detto emisfero sud, emisfero meridionale o emisfero antiboreale, è la calotta semisferica del globo terrestre posta a sud dell'equatore terrestre, quindi con latitudine S. L'altra metà del globo è detta emisfero boreale.
Nome[modifica | modifica wikitesto]
Il nome deriva dal greco αυστηρός, e cioè severo, rigoroso, aspro, secco, perché, anticamente, indicava l'ostro o austro[1], un vento caldo che, tuttora, nel Mediterraneo, spira da sud e che, a sua volta, deriverebbe dal sanscrito aus/us = bruciare, disseccare, da cui derivano anche i termini aurora e austero. Non è da confondersi con il nome Austria, che invece sta a indicare più una traslitterazione del germanico Öster, cioè est.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Su di esso si trovano i continenti:
- Africa meridionale
- America meridionale del centro-sud
- Oceania
- Sud-est asiatico meridionale
- Antartide
ed i seguenti oceani:
- Oceano Pacifico meridionale
- Oceano Atlantico meridionale
- Oceano Indiano centro-meridionale
- Mari antartici
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
L'emisfero australe ha molte meno terre emerse rispetto all'emisfero boreale. La regione polare australe è chiamata Antartico ed è mediamente più fredda dell'Artide. L'estate va dal 21 dicembre al 20 o 21 marzo, l'inverno dal 21 giugno al 21 o 23 settembre; il contrario dell'emisfero boreale.
Il portoghese è la lingua più parlata nell'emisfero sud, con l'Angola, il Mozambico, Timor Est e per finire con la più grande popolazione: il Brasile. A seguire vi è lo spagnolo parlato in: Argentina, Cile, Paraguay, Uruguay, Bolivia e Perù.
Astronomia[modifica | modifica wikitesto]
In astronomia si intende con emisfero celeste australe la parte di cielo situata a sud del piano equatoriale.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Etimologia : austro;, su etimo.it. URL consultato il 13 febbraio 2022.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «emisfero»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su emisfero
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Southern Hemisphere, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315129089 · GND (DE) 4140603-5 |
---|