Elezioni amministrative italiane del 1962
Jump to navigation
Jump to search
Il 10 e 11 giugno 1962 si votò in Italia per il rinnovo di alcuni consigli comunali e di un consiglio provinciale.
Indice
- 1 Elezioni provinciali
- 2 Risultati capoluoghi
- 3 Risultati altre città
- 3.1 Borgomanero
- 3.2 Magenta
- 3.3 Marcaria
- 3.4 Legnago
- 3.5 Dolo
- 3.6 Feltre
- 3.7 Spilimbergo
- 3.8 Lerici
- 3.9 Brisighella
- 3.10 Civita Castellana
- 3.11 Genzano di Roma
- 3.12 Albano Laziale
- 3.13 Minturno
- 3.14 Gaeta
- 3.15 Giulianova
- 3.16 Torre Annunziata
- 3.17 Pontecagnano Faiano
- 3.18 Castellammare di Stabia
- 3.19 San Giuseppe Vesuviano
- 3.20 Battipaglia
- 3.21 Monte Sant'Angelo
- 3.22 San Severo
- 3.23 San Giovanni Rotondo
- 3.24 San Marco in Lamis
- 3.25 Andria
- 3.26 Bitonto
- 3.27 Trinitapoli
- 3.28 Minervino Murge
- 3.29 Ruvo di Puglia
- 3.30 Ceglie Messapica
- 3.31 Laterza
- 3.32 Favara
- 3.33 Partanna
- 3.34 Gela
- 4 Note
Elezioni provinciali[modifica | modifica wikitesto]
Foggia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 109.845 | 35,43 | 11 |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 105,153 | 33,92 | 11 |
Movimento Sociale Italiano-Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (MSI-PDIUM) | 34.539 | 11,14 | 3 |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 33.092 | 10,67 | 3 |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 10.105 | 3,25 | 1 |
Partito Socialista Democratico Italiano-Partito Repubblicano Italiano (PSDI-PRI) | 9.971 | 3,21 | 1 |
Altre liste | 7.267 | 2,34 | - |
Totale | 100,00 |
Risultati capoluoghi[modifica | modifica wikitesto]
Trieste[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 62.629 | 33,00 | 21 |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 38.497 | 20,29 | 13 |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 24.740 | 13,04 | 8 |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 15.295 | 8,06 | 5 |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 15.003 | 7,91 | 5 |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 12.489 | 6,58 | 4 |
Unione Slovena (US) | 4.834 | 2,55 | 1 |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 4.311 | 2,27 | 1 |
Movimento per la Indipendenza del Territorio Libero di Trieste | 4.110 | 2,17 | 1 |
Partito Radicale (PR) | 1.444 | 0,76 | - |
Altri | 6.420 | 3,38 | 1 |
Totale | 189.772 | 100,00 | 60 |
Ravenna[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 32428 | 40,4 | 21 |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 22656 | 28,3 | 14 |
Democrazia Cristiana (DC) | 13006 | 16,2 | 8 |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 6381 | 7,9 | 4 |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 2261 | 2,8 | 1 |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 1966 | 2,4 | 1 |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 1596 | 2,0 | 1 |
Totale | 80.294 | 100,00 | 40 |
Pisa[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 19.196 | 31,18 | 13 |
Democrazia Cristiana (DC) | 18.315 | 29,74 | 13 |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 8.909 | 14,47 | 6 |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 5.545 | 9,0 | 3 |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 3.996 | 6,49 | 2 |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 2.845 | 4,62 | 2 |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 1.863 | 3,03 | 1 |
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | 903 | 1,47 | - |
Totale | 100,00 |
Massa[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 34,0 | ||
Partito Comunista Italiano (PCI) | 20,1 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 16,4 | ||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 11,3 | ||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 7,9 | ||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 5,3 | ||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 3,0 | ||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | 2,0 | - | |
Totale | 100,00 |
Roma[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 365.940 | 29,21 | 24 |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 285.771 | 22,81 | 19 |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 198.248 | 15,83 | 13 |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 158.199 | 12,63 | 10 |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 103.606 | 8,27 | 6 |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 78.496 | 6,27 | 5 |
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | 35.498 | 2,83 | 2 |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 16.943 | 1,35 | 1 |
Partito Radicale (PR) | 1.608 | 0.13 | - |
Altri | 8.413 | 0,67 | - |
Totale | 1.252.722 | 100,00 | 80 |
Napoli[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | 176.780 | 30,96 | 25 |
Democrazia Cristiana (DC) | 158.828 | 27,82 | 23 |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 119.594 | 20,94 | 17 |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 47.841 | 8,38 | 7 |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 31.715 | 5,55 | 4 |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 18.258 | 3,20 | 2 |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 15.421 | 2,70 | 2 |
Movimento Nazionale Italiano (MNI) | 1.143 | 0,20 | - |
Fronte Rinascista Nazionale | 1.034 | 0,18 | - |
Movimento Economico Italiano Sociale (MEIS) | 394 | 0,07 | - |
Totale | 571.008 | 100,00 | 80 |
Foggia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 21359 | 39,6 | 20 |
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | 10213 | 19,0 | 10 |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 9715 | 17,0 | 9 |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 7541 | 14,0 | 7 |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 2517 | 4,7 | 2 |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 2334 | 4,3 | 2 |
Altri | 781 | 1,4 | - |
Totale | 53.920 | 100,00 | 50 |
Bari[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi |
---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 59.722 | 39,41 | 25 |
Movimento Sociale Italiano - Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (MSI-PDIUM) | 25.529 | 16,85 | 10 |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 25.499 | 16,83 | 10 |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 25.300 | 16,70 | 10 |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 7.196 | 4,75 | 3 |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 4.145 | 2,73 | 1 |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 4.140 | 2,73 | 1 |
Totale | 151.531 | 100,00 | 60 |
Risultati altre città[modifica | modifica wikitesto]
Borgomanero[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 3.989 | 38,33 | 12 | |
Lista “Focolare” (dissidenti DC) | 2.260 | 21,71 | 7 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 2.205 | 21,18 | 6 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 706 | 6,78 | 2 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 650 | 6,24 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 399 | 3,83 | 1 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 197 | 1,89 | - | |
Totale | 10.406 | 100,00 | 30 |
Magenta[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 4635 | 38,7 | 12 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 3063 | 25,6 | 8 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 2282 | 19,1 | 6 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 858 | 7,2 | 2 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 585 | 4,8 | 1 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 556 | 4,6 | 1 | |
Totale | 100,00 | 30 |
Marcaria[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 2160 | 34,9 | 11 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 2004 | 31,8 | 10 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 1058 | 17,1 | 5 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 469 | 7,6 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 306 | 4,9 | 1 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 190 | 3,1 | 1 | |
Totale | 100,00 | 30 |
Legnago[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 6544 | 43,6 | 14 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 4467 | 29,7 | 9 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 2096 | 14,0 | 4 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 804 | 5,3 | 1 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 638 | 4,3 | 1 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 462 | 3,1 | 1 | |
Totale | 100,00 | 30 |
Dolo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 3271 | 45,5 | 15 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 2328 | 32,4 | 10 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 14,2 | 4 | ||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 296 | 4,1 | 1 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 115 | 1,6 | - | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 81 | 1,1 | - | |
Totale | 100,00 | 30 |
Feltre[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 5123 | 48,4 | ||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 2610 | 24,6 | ||
Partito Comunista Italiano (PCI) | 9,0 | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 912 | 8,6 | ||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 518 | 4,9 | ||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 465 | 4,4 | ||
Totale | 100,00 | 30 |
Spilimbergo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 2284 | 45,0 | 14 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 954 | 18,8 | 6 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 616 | 12,1 | 3 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 544 | 10,7 | 3 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 6,5 | 2 | ||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 343 | 6,8 | 2 | |
Totale | 100,00 | 30 |
Lerici[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 3027 | 34,61 | 11 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 2813 | 32,17 | 10 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 1600 | 18,29 | 6 | |
Partito Socialista Democratico Italiano - Partito Repubblicano Italiano (PSDI-PRI) | 533 | 6,09 | 1 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 393 | 4,49 | 1 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 378 | 4,32 | 1 | |
Totale | 8.744 | 100,00 | 30 |
Brisighella[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 3.760 | 45,2 | 15 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 2.763 | 33,2 | 11 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 1.001 | 12,0 | 3 | |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 328 | 4,0 | 1 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 240 | 2,9 | - | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 108 | 1,3 | - | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 84 | 1 | - | |
Totale | 100,00 | 30 |
Civita Castellana[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano - dissidenti DC (PCI-altri) | 4169 | 54,66 | 18 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 1750 | 22,94 | 7 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 804 | 10,54 | 2 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 534 | 7,00 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano-Partito Repubblicano Italiano (PSDI-PRI) | 260 | 3,40 | 1 | |
Partito Liberale Italiano-Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PLI-PDIUM) | 109 | 1,42 | - | |
Totale | 7626 | 100,00 | 30 |
Genzano di Roma[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 3899 | 54,9 | 17 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 2293 | 32,3 | 10 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 569 | 8,01 | 2 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 382 | 5,4 | 1 | |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 342 | 4,8 | 1 | |
Totale | 7103 | 100,00 | 30 |
Albano Laziale[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 3591 | 32,3 | 10 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 2440 | 21,9 | 7 | |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 1775 | 15,9 | 5 | |
Dissidenti DC | 1326 | 11,9 | 3 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 1155 | 10,4 | 3 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 467 | 4,2 | 1 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 381 | 3,4 | 1 | |
Totale | 100,00 | 30 |
Minturno[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 4608 | 60,8 | 20 | |
DC dissidenti | 1152 | 15,2 | 5 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 697 | 9,2 | 3 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 440 | 5,8 | 1 | |
Partito Liberale Italiano-Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PLI-PDIUM) | 282 | 3,7 | 1 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 226 | 3,0 | - | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 174 | 2,3 | - | |
Totale | 100,00 | 30 |
Gaeta[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 5252 | 52,0 | 17 | |
Partito Socialista Democratico Italiano - Dissidenti DC (PSDI-Altri) | 2359 | 23,3 | 7 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 1143 | 11,3 | 3 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 774 | 7,4 | 2 | |
Movimento Sociale Italiano-Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (MSI-PDIUM diss.) | 325 | 3,2 | 1 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 188 | 1,9 | - | |
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | 89 | 0,9 | - | |
Totale | 100,00 | 30 |
Giulianova[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 3623 | 40,8 | 14 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 3553 | 40,0 | 13 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 970 | 10,9 | 3 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 244 | 2,7 | - | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 243 | 2,7 | - | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 242 | 2,7 | - | |
Totale | 9.029 | 100,00 | 30 |
Torre Annunziata[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 11635 | 40,65 | 17 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 10333 | 36,11 | 15 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 3183 | 11,12 | 4 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 1668 | 5,83 | 2 | |
Movimento Sociale Italiano-Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (MSI-PDIUM) | 1354 | 4,73 | 2 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 446 | 1,56 | - | |
Totale | 28.619 | 100,00 | 40 |
Pontecagnano Faiano[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 2.705 | 34,3 | 11 | |
Sinistra indipendente | 2.387 | 30,3 | 10 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 684 | 8,7 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 651 | 8,3 | 2 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 620 | 7,9 | 2 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 467 | 5,9 | 2 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 364 | 4,6 | 1 | |
Totale | 7.827 | 100,00 | 30 |
Castellammare di Stabia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 15732 | 46,8 | 19 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 10338 | 30,7 | 13 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 3597 | 10,7 | 4 | |
Movimento Sociale Italiano-Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (MSI-PDIUM) | 1878 | 5,6 | 2 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 1050 | 3,1 | 1 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 1007 | 2,9 | 1 | |
Totale | 34.528 | 100,00 | 40 |
San Giuseppe Vesuviano[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 7.393 | 72,2 | 23 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 1.129 | 11,1 | 3 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 1.017 | 10,0 | 3 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 635 | 6,2 | 1 | |
Totale | 100,00 | 30 |
Battipaglia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 5.511 | 44,8 | 14 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 2.111 | 17,1 | 5 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 1.751 | 14,2 | 4 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 1.159 | 9,4 | 3 | |
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | 832 | 6,8 | 2 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 769 | 6,2 | 2 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 180 | 1,5 | - | |
Totale | 100,00 | 30 |
Monte Sant'Angelo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 3.842 | 43,35 | ||
Partito Comunista Italiano (PCI) | 2.776 | 31,32 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 1.748 | 19,72 | ||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | 306 | 3,45 | ||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 191 | 2,16 | ||
Totale | 8.863 | 100,00 | 30 |
San Severo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 10334 | 42,61 | ||
Democrazia Cristiana (DC) | 8012 | 33,04 | ||
Lista Civica di Destra | 3887 | 16,02 | ||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 1117 | 4,60 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 899 | 3,70 | ||
Totale | 24249 | 100,00 |
San Giovanni Rotondo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 3.757 | 43,9 | 14 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 2.965 | 34,9 | 11 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 762 | 8,9 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 709 | 8,6 | 2 | |
Lista Civica di destra | 357 | 4,3 | 1 | |
Totale | 100,00 | 30 |
San Marco in Lamis[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 40,88 | 13 | ||
Partito Comunista Italiano (PCI) | 32,28 | 10 | ||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 10,38 | 3 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 8,96 | 3 | ||
Unità Rurale | 4,77 | 1 | ||
Partito Liberale Italiano-Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PLI-PDIUM) | 2,77 | - | ||
Totale | 100,00 | 30 |
Andria[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | 16.586 | 44,6 | 18 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 15.984 | 43,0 | 18 | |
Movimento Sociale Italiano-Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (MSI-PDIUM) | 2.059 | 5,5 | 2 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 1.802 | 4,8 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 771 | 2,1 | - | |
Totale | 37.202 | 100,00 | 40 |
Bitonto[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 8306 | 43,7 | 18 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 5439 | 28,7 | 12 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 3556 | 18,7 | 8 | |
Dissidenti centro e destra | 1314 | 6,9 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 386 | 2,0 | - | |
Totale | 19.701 | 100,00 | 40 |
Trinitapoli[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 3.023 | 42,8 | 14 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 2.278 | 32,3 | 10 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 746 | 10,6 | 3 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 373 | 5,3 | 1 | |
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | 340 | 4,8 | 1 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 300 | 4,2 | 1 | |
Totale | 100,00 | 30 |
Minervino Murge[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 3.588 | 40,4 | 13 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 3.204 | 36,1 | 11 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 946 | 10,6 | 3 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 497 | 5,6 | 1 | |
Unità Rurale | 370 | 4,2 | 1 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 279 | 3,1 | 1 | |
Totale | 100,00 | 30 |
Ruvo di Puglia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 5.203 | 39,04% | 13 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 5.061 | 37,97% | 12 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 1.194 | 8,96% | 2 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 686 | 5,15% | 1 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 601 | 4,51% | 1 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 583 | 4,37% | 1 | |
Totale | 13.328 | 100,00 | 30 |
Ceglie Messapica[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 6.021 | 54,5 | 18 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 2.651 | 24,0 | 7 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 1.311 | 11,9 | 3 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 784 | 7,1 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 271 | 2,5 | - | |
Totale | 11.038 | 100,00 | 30 |
Laterza[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 2.797 | 46,4 | 14 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 1.284 | 21,3 | 7 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 1.113 | 18,4 | 6 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 540 | 8,9 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 292 | 4,8 | 1 | |
Totale | 100,00 | 30 |
Favara[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Partito Socialista Italiano (PSI) | 5.179 | 44,5 | 15 | |
Democrazia Cristiana (DC) | 4.086 | 35,1 | 11 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 1.407 | 12,1 | 4 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 552 | 4,7 | 1 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 416 | 3,6 | 1 | |
Totale | 100,00 | 32 |
Partanna[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 2.669 | 36,6 | 12 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 1.783 | 24,4 | 7 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 1.598 | 21,9 | 7 | |
Unione Sociale Cristiana Siciliana (USCS) | 337 | 4,6 | 1 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 282 | 3,9 | 1 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 247 | 3,4 | 1 | |
Partito Liberale Italiano (PLI) | 234 | 3,2 | 1 | |
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | 147 | 2,0 | - | |
Totale | 7.197 | 100,00 | 30 |
Gela[modifica | modifica wikitesto]
Liste | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 10282 | 43,8 | 18 | |
Partito Comunista Italiano (PCI) | 8653 | 36,9 | 16 | |
Partito Socialista Italiano (PSI) | 2555 | 10,9 | 4 | |
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 1560 | 6,7 | 2 | |
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 397 | 1,7 | - | |
Totale | 100,00 | 40 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Fonti: archivio elettorale ufficiale del Comune di Napoli, su comune.napoli.it. URL consultato il 28/06/2013.