Edoardo Fanucci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 26 set 2014 alle 14:36 di AttoRenato (discussione | contributi) (wlink, basta un'immagine)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Membro delle istituzioni italiane Edoardo Fanucci (Pescia, 24 febbraio 1983) è un politico italiano.

Biografia

Nel 2002 si diploma al Liceo Scientifico “Coluccio Salutati” di Montecatini Terme e nel 2005 consegue, con il massimo dei voti, la Laurea Triennale in Economia Aziendale a Pistoia – Università degli Studi di Firenze. Nel 2008 si laurea presso la facoltà di Economia e Legislazione per le imprese (indirizzo di specializzazione: fiscalità d’impresa) dell’Università Bocconi di Milano.

È revisore legale dei conti e cultore della materia in Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope".

Nel 2004 è eletto per la prima volta in Consiglio Comunale a Montecatini Terme, mentre dal 2009 al 2013 è Vice Sindaco con deleghe al Bilancio, al Traffico, alle Aziende partecipate e alla Partecipazione.

Nel dicembre del 2012, a 29 anni, si candida alle primarie del Partito Democratico per il Parlamento, risultando il secondo candidato più votato in provincia di Pistoia, con 3.302 preferenze e quasi il 30% dei consensi.[1]

Nel marzo del 2013 è eletto alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico nella circoscrizione Toscana.[2]

È membro della Commissione parlamentare Bilancio.

Tra le proposte di legge presentate, si ricorda l'emendamento alla Legge di stabilità del Governo Letta, "Destinazione Italia", il quale prevede la cosiddetta "web tax"[3][4].

Note

  1. ^ Un grande risultato che comporta una grande responsabilità, in Il Tirreno, 31 dicembre 2012.
  2. ^ Fanucci, la Valdinievole torna a Roma, in La Nazione, 27 febbraio 2013.
  3. ^ Giovanni Parente e Alberto Annicchiarico, Web tax, la norma anti-Google passa alla Camera in commissione Bilancio, in Il Sole 24 ORE, 14 dicembre 2014. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  4. ^ Estratto dell'emendamento (JPG), su webnews.it. URL consultato il 18 gennaio 2014.

Collegamenti esterni