Dusty Hill
Dusty Hill | |
---|---|
Dusty Hill durante un concerto nel 2010 | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Blues rock Hard rock Southern rock Boogie rock |
Periodo di attività musicale | 1969 – 2021 |
Strumento | Voce Basso Tastiere Sax tenore |
Gruppi attuali | ZZ Top |
Joseph Michael Hill, detto Dusty (Dallas, 19 maggio 1949 – Houston, 27 luglio 2021), è stato un bassista, tastierista e cantante statunitense, conosciuto prevalentemente per essere il bassista e tastierista degli ZZ Top.
Oltre a suonare, cantò in alcuni brani dei ZZ Top (ad esempio in uno dei loro più grandi successi, Tush). Assieme al collega Billy Gibbons sfoggiava una caratteristica barba.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Billy Gibbons ha raccontato che nel 1984 un'azienda di rasoi offrì a Hill e a Gibbons un milione di dollari ciascuno per radersi la barba per uno spot pubblicitario.[1]
Con cinquanta milioni di album venduti[2] (dei quali venticinque milioni negli Stati Uniti), otto successi nella Top 40 delle classifiche statunitensi, sei prime posizioni nella Mainstream Rock Songs e tre MTV Video Music Awards conquistati, il 15 marzo 2004 è stato inserito, insieme agli ZZ Top, nella Rock and Roll Hall of Fame.
Il 28 luglio 2021 è morto nel sonno nella sua casa di Houston in Texas[3].
Strumentazione[modifica | modifica wikitesto]
- Fender Precision
- Dean Z
- Danelectro Longhorn
- Fender Jazz
- James Trussart SteelCaste
- Gibson Explorer Bass foderato di lana di pecora (1, 2)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Tom Goodwyn, ZZ Top’s Billy Gibbons reveals he turned down $1 million to shave off his beard, su NME, 3 luglio 2012.
- ^ (EN) Biography, su therockradio.com, The Rock Radio Network, maggio 2005. URL consultato il 19 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2011).
- ^ ZZ Top, è morto lo storico bassista barbuto Dusty Hill, aveva 72 anni, su corriere.it.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dusty Hill
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Dusty Hill, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Dusty Hill, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Dusty Hill, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Dusty Hill, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Dusty Hill, su SecondHandSongs.
- (EN) Dusty Hill, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79609734 · ISNI (EN) 0000 0000 6325 1756 · Europeana agent/base/70382 · LCCN (EN) no2004081928 · GND (DE) 134406109 · CONOR.SI (SL) 236902755 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2004081928 |
---|
- Cantanti blues rock
- Cantanti hard rock
- Cantanti southern rock
- Cantanti boogie rock
- Bassisti statunitensi
- Tastieristi statunitensi
- Cantanti statunitensi del XX secolo
- Cantanti statunitensi del XXI secolo
- Nati nel 1949
- Morti nel 2021
- Nati il 19 maggio
- Morti il 27 luglio
- Nati a Dallas
- Morti a Houston
- Bassisti blues rock
- Bassisti hard rock
- Bassisti southern rock
- Bassisti boogie rock