Drag Race México (seconda edizione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Drag Race México
Edizione 2
Anno2024
Messa in onda20 giugno 2024
CopresentatoriLolita Banana
Taiga Brava
Óscar Madrazo
EmittenteWOW Presents Plus
← precedente

La seconda edizione di Drag Race México è in onda in Messico a partire dal 20 giugno 2024 sulla piattaforma streaming WOW Presents Plus.[1]

Il 24 maggio 2024 sono state annunciate le tredici concorrenti, provenienti da diverse parti del Messico, in competizione per ottenere il titolo di Mexico's Next Drag Superstar.[2]

Le tredici concorrenti che prendono parte al reality show sono:

Concorrente Vero nome Età Città Posizionamento
Ava Pocket Luis Rios Melo 29 Ciudad MaderoTamaulipas
Elektra Vandergeld Eseen Ortiz 26 Città del MessicoDistretto Federale
Eva Blunt Pablo Levy Morales 35 Città del MessicoDistretto Federale
Garçonne[3] Luis Orozco 29 Santiago de QuerétaroQuerétaro
Horacio Potasio Horacio González Gómez 20 ChihuahuaChihuahua
Jenary Bloom Genaro Orozco Graciano 27 Tepatitlán de MorelosJalisco
Leexa Fox Axeel Díaz Gutierrez 22 MexicaliBassa California
Luna Lansman Abraham Sinue Luna Ortiz 36 Città del MessicoDistretto Federale
María Bonita[4] 31 MonterreyNuevo León
Nina de la Fuente Vicente Alejandro Arias Fuentes 33 Città del MessicoDistretto Federale
Suculenta 27 Città del MessicoDistretto Federale
Unique Eduardo Alfonso Reyes Ortiz 27 AguascalientesAguascalientes
Ignus Ars Alan Cabrera 23 AguascalientesAguascalientes 13º posto

Tabella eliminazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Ordine Episodi
1 2
1 Elektra
2 Garçonne
3 Leexa
4 Horacio
5 Luna
6 Nina
7 Jenary
8 María
9 Eva
10 Unique
11 Suculenta
12 Ava
13 Ignus

Legenda:

     La concorrente ha vinto la gara
     La concorrente è arrivata in finale ma non ha vinto la gara
     La concorrente ha vinto la puntata
     La concorrente figura tra le prime ma non ha vinto la puntata
     La concorrente è salva e accede alla puntata successiva (l'ordine di chiamata è casuale)
     La concorrente figura tra le ultime ma non ed è a rischio eliminazione
     La concorrente figura tra le ultime due ed è a rischio eliminazione
     La concorrente è stata eliminata
  • Lolita Banana
  • Taiga Brava
  • Óscar Madrazo

Giudici ospiti

[modifica | modifica wikitesto]

Riassunto episodi

[modifica | modifica wikitesto]

Episodio 1 – From Terror to Glamour

[modifica | modifica wikitesto]

Il primo episodio della seconda edizione messicana si apre con le concorrenti che entrano nell'atelier. La prima a entrare è Ava Pocket, l'ultima è Eva Blunt. Lolita Banana e Taiga Brava fanno il loro ingresso annunciando l'inizio di una nuova edizione e dando il benvenuto alle concorrenti.

  • La sfida principale: Lolita Banana e Taiga Brava annunciano le concorrenti devono presentare due outfit differenti sulla passerella; di cui uno dovrà essere cucito e assemblato a mano. Le categorie sono:
    • Mis Raíces: un look che rappresenti la propria città d'origine;
    • Jotéame el Look: un look d'alta moda realizzato in giornata utilizzando esclusivamente vestiti e stoffe di seconda mano.

Giudice ospite della puntata è Lucía Méndez. Lolita Banana dichiara Horacio, Luna, Nina, Jenary, María, Eva e Unique salve, e lascia le altre concorrenti sul palco per le critiche. Ava Pocket e Ignus Ars sono le peggiori mentre Elektra Vandergeld è la migliore della puntata.

  • L'eliminazione: Ava Pocket e Ignus Ars vengono chiamate ad esibirsi con la canzone Me río de ti di Gloria Trevi. Ava Pocket si salva, mentre Ignus Ars viene eliminata dalla competizione.

Episodio 2 – Da definire

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Chris McPherson, Lolita Banana Gets a New Co-Host For "Drag Race México" Season 2, su collider.com, 16 maggio 2024. URL consultato il 26 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Armando Tinoco, "Drag Race México" Season 2 Cast Photos: Meet The 13 Queens Competing For The Crown, su deadline.com, 23 maggio 2024. URL consultato il 26 maggio 2024.
  3. ^ Garçonne Terrible viene chiamata semplicemente Garçonne.
  4. ^ María do Carmen Miranda Bonita do Nascimento viene chiamata semplicemente María Bonita.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]