Tamaulipas
Questa voce o sezione sull'argomento Messico non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Tamaulipas stato federato | |||
---|---|---|---|
Estado Libre y Soberano de Tamaulipas | |||
| |||
Fiume che scorre nella regione di Tamaulipas | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Ciudad Victoria | ||
Governatore | Francisco Javier García Cabeza de Vaca (PAN) dal 1º ottobre 2016 | ||
Data di istituzione | 1824 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 23°44′N 99°08′W / 23.733333°N 99.133333°W | ||
Altitudine | 126 m s.l.m. | ||
Superficie | 80 175 km² | ||
Abitanti | 3 441 698[1] (2015) | ||
Densità | 42,93 ab./km² | ||
Comuni | 43 | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 87-89 | ||
Fuso orario | UTC-6 | ||
ISO 3166-2 | MX-TAM | ||
Nome abitanti | Tamaulipeco | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Il Tamaulipas è uno dei 31 stati del Messico, è situato nella parte nord-orientale del paese.
Confina a sud con il Veracruz, a sud-ovest con San Luis Potosí e a ovest con il Nuevo León. Si affaccia a est sul golfo del Messico e a nord confina con il Texas, USA.
Il nome dello stato deriva dalla parola Tamaholipa un termine huasteco; il prefisso tam- significa "il posto dove" mentre non vi è accordo fra gli studiosi sul significato del termine holipa, anche se l'interpretazione prevalente è "alte colline".
Indice
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
La parte orientale dello stato è formata dal Golfo del Messico con ampie spiagge e numerose lagune, mentre la zona occidentale è solcata dalle catene dells Sierra Madre e attraversata da valli tropicali; al nord dominano ampie pianure aride.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Durante il periodo arcaico lo stato fu abitato da popolazioni nomadi; successivamente singole tribù vi si stabilirono e già nel 1100 a.C. si sviluppò l'arte della ceramica, attribuita agli huaxtechi. Le prime fasi di questa epoca formativa sono chiamate Pavón, Ponce e Aguilar, fino al 350 a.C.. Le successive epoche preclassicsa, classica e postclassica sono classificate partendo da Pánuco I fino a Pánuco V. Non si sa con precisione da dove e quando gli huaxtechi arrivarono in questa area: si presume che intorno al 2000 a.C. abbiano abbandonato la regione meridionale della costa del Golfo, culla delle culture mesoamericane. L'area di insediamento degli huaxtechi si estendeva dal Tamaulipas fino ad alcune zone di San Luis Potosí, Hidalgo e Querétaro, nonché nella parte settentrionale del Veracruz.
Il primo insediamento spagnolo nell'area fu a Tampico nel 1554. Il territorio fu inizialmente incorporato nel 1746 come provincia separata della Nuova Spagna con il nome di Nuevo Santander.
Nel 2003 la parte nord orientale dello stato fu colpita dell'uragano Erika.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti (in migliaia)

Città[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisione ammistrativa[modifica | modifica wikitesto]
Lo Stato di Tamaulipas è suddiviso in 43 comuni (Municipalidades)
Codice INEGI [2] |
Municipio [3] |
Capoluogo municipale [3] |
Data di creazione |
Popolazione (2010)[4] |
Area (km²)[4] |
---|---|---|---|---|---|
001 | Abasolo | Abasolo | 1825 | 12070 | 1858,83 |
002 | Aldama | Aldama | 1825 | 29470 | 3819,16 |
003 | Altamira | Altamira | 1825 | 212001 | 1662,36 |
004 | Antiguo Morelos | Antiguo Morelos | 1828 | 9003 | 579,03 |
005 | Burgos | Burgos | 1825 | 4589 | 1866,38 |
006 | Bustamante | Bustamante | 1825 | 7636 | 1426,77 |
007 | Camargo | Camargo | 1825 | 14933 | 930,66 |
008 | Casas | Casas | 1872 | 4423 | 3012,79 |
009 | Ciudad Madero | Ciudad Madero | 1939 | 197216 | 48,46 |
010 | Cruillas | Cruillas | 1825 | 2011 | 1888,48 |
011 | Gomez Farías | Gomez Farías | 1870 | 8786 | 727,94 |
012 | González | González | 1928 | 43435 | 3236,46 |
013 | Güémez | Güémez | 1843 | 15659 | 1193,79 |
014 | Guerrero | Nueva Ciudad Guerrero | 1829 | 4477 | 2427,19 |
015 | Gustavo Díaz Ordaz | Ciudad Gustavo Díaz Ordaz | 1968 | 15775 | 431,12 |
016 | Hidalgo | Hidalgo | 1825 | 23793 | 2146,92 |
017 | Jaumave | Jaumave | 1825 | 15105 | 2642,29 |
018 | Jiménez | Santander Jiménez | 1825 | 8338 | 1670,14 |
019 | Llera | Llera de Canales | 1825 | 17333 | 2577,40 |
020 | Mainero | Villa Mainero | 1924 | 2579 | 386,76 |
021 | El Mante | Ciudad Mante | 1860 | 115792 | 1641,66 |
022 | Matamoros | Heroica Matamoros | 1825 | 489193 | 4634,00 |
023 | Méndez | Méndez | 1869 | 4530 | 2518,68 |
024 | Mier | Mier | 1825 | 4762 | 928,60 |
025 | Miguel Alemán | Miguel Alemán | 1950 | 27015 | 636,47 |
026 | Miquihuana | Miquihuana | 1849 | 3514 | 887,80 |
027 | Nuevo Laredo | Nuevo Laredo | 1825 | 384033 | 1201,90 |
028 | Nuevo Morelos | Nuevo Morelos | 1921 | 3381 | 303,12 |
029 | Ocampo | Ocampo | 1869 | 12962 | 1494,52 |
030 | Padilla | Nueva Villa de Padilla | 1825 | 14020 | 1360,89 |
031 | Palmillas | Palmillas | 1825 | 1795 | 478,05 |
032 | Reynosa | Reynosa | 1825 | 608891 | 3138,97 |
033 | Río Bravo | Río Bravo | 1962 | 118259 | 1583,54 |
034 | San Carlos | San Carlos | 1869 | 9331 | 2920,98 |
035 | San Fernando | San Fernando | 1825 | 57220 | 6922,78 |
036 | San Nicolás | San Nicolás | 1884 | 1031 | 544,72 |
037 | Soto la Marina | Soto la Marina | 1825 | 24764 | 6715,79 |
038 | Tampico | Tampico | 1825 | 297554 | 114,52 |
039 | Tula | Tula | 1825 | 27572 | 3082,69 |
040 | Valle Hermoso | Valle Hermoso | 1953 | 63170 | 899,98 |
041 | Victoria | Ciudad Victoria | 1825 | 321953 | 1469,97 |
042 | Villagrán | Villagrán | 1827 | 6316 | 1284,52 |
043 | Xicoténcatl | Xicoténcatl | 1825 | 22864 | 877,61 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Censimento 2015
- ^ Instituto Nacional de Estadística y Geografía, División municipal. Tamaulipas, su INEGI.org.mx, 2010. URL consultato il 3 agosto 2013.
- ^ a b Municipios, su Tamaulipas.gob.mx, Gobierno del estado de Tamaulipas, 2013. URL consultato il 16 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2013).
- ^ a b Instituto Nacional de Estadística y Geografía, México en cifras, su INEGI.org.mx, 2010. URL consultato il 3 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2010). Para ver información de cada municipio, seleccionar primero al estado de Tamaulipas en el campo «Entidad federativa», y después escoger cada municipio de la lista desplegable ubicada la inicio de la tabla.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tamaulipas
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Tamaulipas
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su tamaulipas.gob.mx.
- (EN) Tamaulipas, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132512733 · LCCN (EN) n79100871 · GND (DE) 4275411-2 · BNF (FR) cb12354745v (data) · WorldCat Identities (EN) n79-100871 |
---|