Domani si balla!
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Domani si balla! | |
---|---|
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1982 |
Durata | 102 min |
Genere | comico |
Regia | Maurizio Nichetti |
Soggetto | Maurizio Nichetti, Guido Manuli |
Sceneggiatura | Maurizio Nichetti, Guido Manuli |
Produttore | Franco Cristaldi, Nicola Carraro |
Casa di produzione | Vides Cinematografica |
Distribuzione in italiano | C.I.D.I.F. |
Fotografia | Mario Battistoni |
Montaggio | Giancarlo Rossi |
Effetti speciali | Guido Manuli |
Musiche | Eugenio Bennato |
Scenografia | Maria Pia Angelini |
Costumi | Maria Pia Angelini |
Interpreti e personaggi | |
|
Domani si balla! è un film del 1982 diretto da Maurizio Nichetti.
È l'ultimo film di Paolo Stoppa, che morirà sei anni dopo le riprese.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Alieni da un altro pianeta inviano un segnale ipnotico attraverso un canale TV, il segnale fa ballare la gente fino a far scordare loro le proprie paure. La stazione TV non gradisce e prova a fermare il segnale in modo da poter prendere il controllo sulla gente.
Luoghi del film[modifica | modifica wikitesto]
Le scene nel palazzo di Etere TV sono state girate a Pieve Emanuele ed in particolare nel palazzo del comune.
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Edizioni home video[modifica | modifica wikitesto]
Il film è stato distribuito per la prima volta in home video nel dicembre 2018, in un'edizione DVD realizzata da Penny Video e Centro Studi Cinematografici[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Si torna a ballare con Maurizio Nichetti, su dvdweb.it.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (IT) Domani si Balla Sito il Giorno
- (EN) Domani si balla!, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Domani si balla!, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Domani si balla!, su Box Office Mojo, IMDb.com.