Discussione:Spaghetti alla chitarra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Tonnarelli o spaghetti alla chitarra?[modifica wikitesto]

Premesso che anch'io li chiamo tonnarelli perché i miei hanno studiato a Roma, i miei amici abruzzesi li chiamano tutti spaghetti alla chitarra. Essendo la chitarra un attrezzo tipicamente abruzzese, non sarà un romanocentrismo? Grazie. --l'Erinaceusfarnetica 19:25, 1 dic 2008 (CET)[rispondi]

Il De Mauro riporta: "RE, centromerid., pasta all’uovo tipica dell’Abruzzo, simile agli spaghetti ma di sezione quadrata, t. alla chitarra". Per RE si intende "regionale; sono vocaboli, in parte, ma non necessariamente, di provenienza dialettale, usati soprattutto in una delle varietà regionali dell’italiano, specificate di seguito in forma abbreviata;". Tonnarello alla chitarra mi giunge nuova, io li chiamo preferenzialmente tonnarelli o, in subordine, spaghetti alla chitarra.. salomonici, alla De Mauro..--MapiVanPelt (msg) 19:45, 1 dic 2008 (CET) non se po' discute de questo a quest'ora, però..[rispondi]
Sì, avevo controllato il De Mauro. Mi resta comunque il dubbio, perché so che tonnarelli è tipicamente romano (e questa voce è stata inserita da un utente di Roma). Preferendo non mettere il tmp {{spostare}} ho segnalato qui. Confermo che neanch'io ho mai sentito tonnarelli alla chitarra: o tonnarelli o chitarra... --l'Erinaceusfarnetica 22:59, 1 dic 2008 (CET) Ciai raggione, ma m'è venuto spontaneo, chi sa perché...[rispondi]
La Treccani riporta: "tonnarello /ton:a'rɛl:o/ s. m. [forma centro-merid. per tonderelli, dim. di tondo]. - (gastron.) Spec. al plur., tipo di pasta all'uovo, caratteristica dell'Abruzzo, di formato lungo, a sezione quadrangolare", lo Zingarelli riporta le stesse cose, con la citazione del condimento a base di prosciutto, funghi e piselli. Sarebbe da capire qual è il vocabolo, tra i due, più diffuso, ma sui testi consultati non vi è cenno, quello che possiamo pensare noi lascia il tempo che trova, io sono di Roma e una questione di questo genere non mi sarebbe mai venuta in mente, in quanto per noi vale solo tonnarelli. Visto però che tutte e tre le fonti riportano l'origine abruzzese della pasta in questione, ed avendo noi solo queste fonti, localismo per localismo, ritengo plausibile l'idea di spostarla al nome originario, senza tener conto della diffusione. Nel momento in cui si presentassero fonti sull'effettiva diffusione nazionale del termine, allora rimarrebbe così. In alternativa si potrebbe portare il De Mauro come fonte e chiamarli Tonnarelli alla chitarra..(salomonico quanto vogliamo, ma a me personalmente non piace) Ma poi perchè tonderelli, se sono quadrati? --MapiVanPelt (msg) 00:55, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
Bah, ho sentito qualcuno al nord e li chiamano chitarra ma li conoscono appena... Direi di tagliare la testa al toro, segnalo ai regnicoli :-P e se confermano la dizione abruzzese spostiamo. --l'Erinaceusfarnetica 09:11, 2 dic 2008 (CET) Di tante dispute che ho provocato in Wikipedia questa mi mancava.[rispondi]
Ok, ma diamoci una scadenza, sennò abbiamo discusso per nulla..tra una settimana, se nessuno interviene, si procede. --MapiVanPelt (msg) 10:13, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
Io vengo dal cuore della provincia di Chieti e non sapevo nemmeno che di "spaghetti (o maccheroni) alla chitarra" esistesse il sinonimo "tonnarelli". Ho fatto un sondaggio tra i miei coinquilini: a Verbania, Padova, Brindisi e Crema li conoscono come "spaghetti alla chitarra". --Medan (msg) 14:31, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
Allora sposto senza altri indugi, alla peggio si torna indietro. Grazie. --l'Erinaceusfarnetica 14:58, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
P.S. importante: ma i maccheroni alla chitarra sono la stessa cosa? --l'Erinaceusfarnetica 15:06, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
Azz!! E mo? da quello che dice Medan credo siano sinonimi, anche i contenuti non mi sembrano differire molto, anzi, la voce maccheroni mi sembra un po' più esaustiva, se così fosse andrebbero unite sotto la voce spaghetti alla chitarra, maccheroni è più generico, a mio avviso.. non c'è che dire, complimenti per la caciara...:-DDD--MapiVanPelt (msg) 15:32, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
(conflittato) "Spaghetti" in abruzzese si dice "maccheroni" (maccarunə): in dialetto ho sempre sentito usare il termine "spaghetto" solo come sinonimo di paura. --Medan (msg) 15:41, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
Anche nel sud delle Marche maccheroni = spaghetti (cfr i maccheroncini di Campofilone). L'impressione è che siano proprio da unire qui. --l'Erinaceusfarnetica 15:44, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
Concordo, adesso che ci penso i miei sono della provincia di Ascoli e non li ho mai sentiti parlare di spaghetti, in riferimento alla pasta all'uovo fatta in casa. Ma mi sembra stiamo sfociando in una ricerca originale, no? ;-))) troviamo uno straccio di fonte o basta il consenso?--MapiVanPelt (msg) 15:54, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
C. Cracco, Maccheroni alla chitarra con asparagi e seppia, in La grande cucina - Pasta (edizione speciale per il Corriere della Sera), RCS Quotidiani, 2004, p. 128. Forse come fonte non è un granché, ma nella mia cameretta non sono riuscito a trovare di meglio. --Medan (msg) 16:17, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
Il sito della regione Abruzzo [1] è un'altra fonte, credo si possa chiudere qui..--MapiVanPelt (msg) 16:22, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
Eccone un'altra. Dalla voce Chitarra dell'Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse, vol. IV, Milano 1966: "Cuc. Maccheroni alla chitarra, grossi spaghetti a base di pasta all'uovo che si preme sulla chitarra, arnese di legno rettangolare sul quale sono tirati fili d'acciaio, così da farlo rassomigliare all'omonimo strumento. (Sono tipici della cucina abruzzese.)". --Medan (msg) 16:29, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
Ottimo, a mio avviso comunque finora è poco più di uno stubbino e parla quasi più della chitarra che degli spaghetti... Bene le fonti, ma contestualmente ampliamo, se no manco vale la pena. :-) --l'Erinaceusfarnetica 16:32, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]
Comunque nella pagina dedicata alla cucina abruzzese ho trovato questo [2] Io francamente sono un'esperta nel mangiarli, ma per quanto riguarda ricette base, origine e cenni storici, no ho a disposizione alcunché su cui poter lavorare, su internet si trovano solo ricettari. Ho visto che c'è una Bibliografia sulla cucina abruzzese, forse chiedendo al progetto cucina riescono a fare qualcosa di meglio..--MapiVanPelt (msg) 17:09, 2 dic 2008 (CET)[rispondi]

Li ho uniti, ma adesso tocca riportare tutte le fonti, uf!

Cronologia di Maccheroni alla chitarra voce unita[modifica wikitesto]

Troccoli e spaghetti al torchio: differenze rispetto agli spaghetti alla chitarra[modifica wikitesto]

I troccoli, citati in questa voce come variante regionale degli spaghetti alla chitarra, in realtà non sono l'equivalente pugliese di questa pasta, né da un punto di vista semantico (non è un caso di sinonimia) né sotto l'aspetto pratico della sua lavorazione. Mi spiego meglio: la preparazione dei troccoli non richiede l'uso della chitarra, il vero tratto distintivo degli spaghetti alla chitarra (tanto da ispirarne il nome), ma semmai l'attrezzo utilizzato è il cosiddetto troccolo o torcolo (anche noto come troccolaturo in dialetto), un mattarello zigrinato i cui rebbi servono a tagliare l'impasto in lunghi spaghetti di sezione quadrata o tendenzialmente ovale, a seconda della forma della zigrinatura stessa (dai rebbi piatti o leggermente a cuspide). Di fatto, il troccolo è un arnese più primitivo rispetto alla chitarra (inventata intorno al 1860 nella provincia di Chieti; cfr. http://www.pastagarofalo.it/it_it/i-prodotti/le-linee-di-pasta/specialita/spaghetti-alla-chitarra) e, sebbene la sua funzione sia la stessa, è la lavorazione "al troccolo" che differenzia questa pasta da quella lavorata "alla chitarra".
A proposito del nome, poi, il termine troccolo è una forma dialettale dell'italiano torcolo, variante ormai antica o regionale del più comune torchio, tratto a sua volta dal latino torculum (dalla radice torquere, ossia torcere). In riferimento all'attrezzo da cucina, si tratta di un vecchio nome di questo tipo di mattarello (oggi "evoluto" anche in un macchinario da cucina; cfr. http://www.agritechstore.it/torchi_per_pasta), che per l'appunto torchia o torcola - vale a dire pressa, preme - l'impasto incidendolo in lunghi spaghetti. Questa pasta, fra l'altro, è anche detta spaghetti al torchio, bigoli al torchio o bigoli al torcolo al di fuori della Puglia (ad esempio in Emilia-Romagna e Veneto; cfr. http://www.menuitaliano.com/product/spaghetti-al-torchio-alluovo-freschi-300g/ e https://drittesullarete.blogspot.com/2022/09/ricette-regionali-bigoli-al-torchio-in.html e suppongo che, in Puglia, lo stesso nome troccoli nasca da un'abbreviazione di spaghetti al troccolo o maccheroni al troccolo, esattamente come nel caso degli spaghetti alla chitarra o maccheroni alla chitarra. In riferimento alla pasta, ad ogni modo, è anche possibile che troccoli sia un sostantivo a sé stante, dal significato letterale di "trucioli (di pasta)", ovvero di ritagli lunghi e sottili ottenuti dalla lavorazione della pasta al troccolo: in questo caso, l'etimologia della parola sarebbe esattamente la stessa del sostantivo truciolo, tratto anch'esso dalla medesima radice comune ai termini truciolo, torchio e troccolo (come spiega bene Vocabolario etimologico della lingua italiana di Ottorino Pianigiani; cfr. http://www.etimo.it/?term=truciolo).
Propongo quindi di separare le due voci - Spaghetti alla chitarra e Troccoli - ponendo l'accento sulla diversa preparazione delle paste in questione. Nel caso della voce Troccoli, chiederei il vostro parere se intitolarla così o con un più generico Spaghetti al torchio, che mi sembra un'espressione più universale e, per così dire, "panitaliana": in questo caso, a mio parere, andrebbero specificate le varianti regionali come i troccoli pugliesi o i bigoli al torcolo veneti, approfondendo la voce con dei paragrafi a parte.--Teno85 (msg) 02:08, 7 gen 2016 (CET)[rispondi]

La pagina Spaghetti alla Chitarra non dovrebbe essere confusa, come avviene per disambiguazione informale, da parte dei pugliesi che paragonano gli spaghetti alla chitarra con i Troccoli o i Tonnarelli, che sono altra cosa. Non capisco perche' a causa di una denominazione consuetudinaria e non attinente, nella pagina relativa a Spaghetti alla Chitarra si inserisca la voce Troccoli e Tonnarelli, che dovrebbero avere una loro chiara identificazione nelle apposite pagine e lasciare libera da altre descrizioni precise quella di Spaghetti alla chitarra. Spaghetti alla Chitarra e' presso di loro una voce generica e non specifica, mentre in altri territori, come in Abruzzo, e' voce specifica di pasta fatta con tipico strumento, la chitarra, appunto che non e' di uso comune in Puglia. A dimostrazione di questo e' la lista di condimenti tipici citati nella pagina che non hanno nulla a che fare con gli Spaghetti alla Chitarra. L'immagine riportata da giallozafferano.it, citato anche come fonte per la descrizione della ricetta con il sugo di pallottine, e' errata. Gli esperti di cucina italiana sanno che la voce "spaghetti alla chitarra" con sugo di pallottine, rappresenta uno dei piatti piu' importanti della tradizione culinaria di Teramo. La chitarra non e' stata inventata a Chieti, bensi' a Teramo nella famosa osteria di via del Corso. Mia nonna (nata nel 1914) aveva ricevuto in eredita' una chitarra da sua nonna (nata nel 1856), che l'aveva presa dalla famosa osteria teramana del Corso, attiva fino alla fine dell'ottocento e culla della tradiziome culinaria di Teramo, dove lavorava. Ora questo prezioso cimelio, dopo 150 anni, fa arredo nella casa in campagna di mia madre. La parola chitarra deriva proprio dalla sua forma. In alcuni libri di cucina del teramano si afferma che questo strumento era d'uso comune gia' alla fine del seicento presso le cucine del territorio (L.Illuminati, 1946) e non lo si confonde mai con i troccoli che sono piu' grossi e corti e fatti con un altro strumento. AlessandroMassa (msg) 17:08, 14 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Spaghetti alla chitarra. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:28, 21 ott 2019 (CEST)[rispondi]