Daniel J. Travanti
Daniel J. Travanti, all'anagrafe Daniele Giovanni Travanty (Kenosha, 7 marzo 1940), è un attore statunitense di origine italoamericana, principalmente conosciuto per il ruolo di Frank Furillo nella serie televisiva poliziesca Hill Street giorno e notte (1981-1987).
Indice
Cenni biografici e carriera[modifica | modifica wikitesto]
Daniel Travanti nasce nel Wisconsin, da una famiglia d'immigrati italoamericani, padre contadino e cinque fratelli. Studia ad Harvard e Princeton. La sua carriera di attore si svolge prevalentemente sul piccolo schermo, partecipando, nel corso degli anni sessanta e settanta, a numerosissimi episodi di serie di successo. Il ruolo chiave della sua carriera è però quello del capitano di polizia Frank Furillo, in 101 episodi tra il 1981 e 1987 della serie Hill Street giorno e notte: Travanti incarna il protagonista della serie e si aggiudica 1 Golden Globe e 2 Emmy (in ben 10 nomination consecutive), divenendo uno dei volti televisivi più noti degli anni ottanta. In seguito, la sua carriera non ha più toccato le vette di Hill Strett e le sue partecipazioni sono tornate a diradarsi in varie serie televisive, tra cui vale la pena ricordare Prison Break e Grey's Anatomy.
Premi e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Per il ruolo di Frank Furillo, Daniel J. Travanti ha vinto:
- 1 Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica (1982): ha ricevuto in totale 5 nomination consecutive, dal 1982 al 1986
- 2 Emmy Awards per il miglior attore in una serie drammatica 1981 e 1982: anche in questo Premio ha ricevuto 5 nomination consecutive, dal 1981 al 1985
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
- Gidget ( serie televisiva ) (1965) - Serie Tv
- Perry Mason (1966) - Serie Tv
- Missione Impossibile (Mission: Impossible) (1972) - Serie Tv
- Cannon (1972) - Serie Tv
- Gunsmoke (1974) - Serie Tv
- Kojak (1974-1976) - Serie Tv
- Cuore e batticuore (1979) - Serie Tv
- Hill Street giorno e notte (Hill Street Blues) – serie TV, 132 episodi (1981-1987)
- Qualcosa di biondo, regia di Maurizio Ponzi (1984)
- Millennium (1989)
- Persone scomparse (Missing Persons) - serie TV, 17 episodi (1993-1994)
- Poltergeist (Poltergeist: The Legacy) (1997) - Serie Tv
- Prison Break (2005-2006) - Serie Tv
- Grey's Anatomy (2008) - Serie Tv
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Daniel J. Travanti, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Daniel J. Travanti, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 229338124 · ISNI (EN) 0000 0000 7825 4829 · LCCN (EN) n86025086 · GND (DE) 1146972032 · BNF (FR) cb142340448 (data) · WorldCat Identities (EN) n86-025086 |
---|