Coppa Italia (pallanuoto femminile)
Coppa Italia | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Club |
Paese | ![]() |
Organizzatore | FIN |
Cadenza | annuale |
Storia | |
Fondazione | 2012 |
Numero edizioni | 11 |
Detentore | Orizzonte CT |
Record vittorie | Orizzonte CT (5) |
Ultima edizione | Coppa Italia 2022-2023 |
Prossima edizione | Coppa Italia 2023-2024 |
![]() Trofeo o riconoscimento | |
La Coppa Italia di pallanuoto femminile è un trofeo nazionale italiano riservato a squadre di club, organizzato dalla FIN.
La prima edizione si è svolta nella stagione 2011-12[1][2], accompagnata da alcune polemiche per l'eccessiva vicinanza con gli impegni della Nazionale che ha privato alcuni club delle giocatrici titolari [3][4].
Formula[modifica | modifica wikitesto]
Le squadre partecipanti sono quelle iscritte al campionato di Serie A1. La formula prevede la disputa di una fase preliminare con le squadre divise in gironi, i quali si svolgono in concentramenti con gare di sola andata. Le migliori quattro squadre del preliminare accedono alla Final Four che viene disputata in sede unica in solo week-end, con semifinali e finali per il primo e per il terzo posto[5][6]. Dall'edizione del 2015-2016 è cambiata la formula finale, dalle Final Four si è passato alle Final Six.
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Sede Final 4 | ![]() |
2º posto | 3º posto |
---|---|---|---|---|
2011-12 | Sori (GE) | Orizzonte CT | Firenze | Pro Recco |
2012-13 | Ostia (Roma) | Orizzonte CT | Rapallo | Plebiscito PD |
2013-14 | Rapallo (GE) | Rapallo | Orizzonte CT | Plebiscito PD |
2014-15 | Messina | Plebiscito PD | Messina | Imperia |
Stagione | Sede Final 6 | ![]() |
2º posto | 3º posto |
2015-16 | Ostia (Roma) | Bogliasco | Rapallo | Plebiscito PD |
2016-17 | Ostia (Roma) | Plebiscito PD | Messina | Orizzonte CT |
2017-18 | Ostia (Roma) | Orizzonte CT | SIS Roma | Cosenza |
2018-19 | Ostia (Roma) | SIS Roma | Rapallo | Plebiscito PD |
2019-20 | Ostia (Roma) | Plebiscito PD | Orizzonte CT | SIS Roma |
2020-21 | Ostia (Roma) | Orizzonte CT | SIS Roma | Plebiscito PD |
2021-22 | Ostia (Roma) | SIS Roma | Plebiscito PD | Orizzonte CT |
2022-23 | Ostia (Roma) | Orizzonte CT | Plebiscito PD | SIS Roma |
Vittorie per squadra[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Titoli |
---|---|
Orizzonte CT | 5 |
Plebiscito PD | 3 |
SIS Roma | 2 |
Bogliasco | 1 |
Rapallo | 1 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ La coppa Italia raddoppia - Semifinali e finali in TV, in Federnuoto.it, 16/03/2012. URL consultato il 26 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2012).
- ^ Novità. La Coppa Italia femminile, in Waterpoloweb.com, 17/03/2012. URL consultato il 26 settembre 2012.
- ^ Coppa Italia femminile, ecco la prima, in Waterpoloweb.com, 29/03/2012. URL consultato il 26 settembre 2012.
- ^ Coppa Italia Donne – Gironi di semifinale, in Waterpolodevelopmentworld.com, 04/04/2012. URL consultato il 26 settembre 2012.
- ^ Federnuoto.it Normativa Coppa Italia femminile 2011-2012 Archiviato il 26 giugno 2012 in Internet Archive.. URL consultato in data 26 settembre 2012.
- ^ Federnuoto.it Normativa Coppa Italia femminile 2012-2013 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.. URL consultato in data 26 settembre 2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale della FIN, su federnuoto.it.