Coppa Continentale (hockey su pista)
Coppa Continentale | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Club |
Federazione | CERH |
Continente | Europa |
Organizzatore | CERH |
Titolo | Detentore della Coppa Continentale |
Cadenza | Annuale |
Apertura | ottobre |
Partecipanti | 2 |
Formula | Finale di andata e ritorno |
Sito Internet | cers-rinkhockey.eu |
Storia | |
Fondazione | 1980 |
Numero edizioni | 39 al 2019 |
Detentore | Sporting CP |
Record vittorie | Barcellona (18 titoli) |
Ultima edizione | Edizione 2019-2020 |
![]() Trofeo o riconoscimento | |
La Coppa Continentale è una competizione europea di hockey su pista istituita nel 1980 e riservata alle squadre di club vincitrice nella stagione precedente la CERH European League e la Coppa CERS.
Indice
Brevi cenni storici[modifica | modifica wikitesto]
Dominatrici del torneo sono state le squadre spagnole e portoghesi; in particolare i club iberici hanno trionfato in 29 occasioni su 33 edizioni del torneo. Il club che vanta il maggior numero di vittorie finali è l'FC Barcelona con 17 titoli. A livello di federazioni, come detto sopra, la Spagna vanta 31 vittorie seguita dal Portogallo con 6.
Formula della competizione[modifica | modifica wikitesto]
Il torneo viene disputato dalle squadre che durante la stagione precedente si sono aggiudicate la CERH European League e la Coppa CERS; fino alla stagione 1995-1996 era prevista la partecipazione dei club detentori della Coppa delle Coppe ma a seguito dell'estinzione della manifestazione, come detto sopra, dall'anno dopo si qualificarono i club vincitori della coppa Cers.
La formula della competizione prevede la solo finale giocata con partite di andata e ritorno.
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Vittorie per squadra[modifica | modifica wikitesto]
Titoli | Club | Edizioni vinte |
18 | ![]() |
1980-1981, 1981-1982, 1982-1983, 1983-1984, 1984-1985, 1985-1986, 1997-1998, 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2010-2011, 2015-2016, 2018-2019 |
6 | ![]() |
1987-1988, 1988-1989, 1990-1991, 1992-1993, 2003-2004, 2012-2013 |
5 | ![]() |
1993-1994, 1994-1995, 1995-1996, 1998-1999, 1999-2000 |
3 | ![]() |
2011-2012, 2013-2014, 2016-2017 |
2 | ![]() |
1989-1990, 2014-2015 |
1 | ![]() |
1986-1987 |
1 | ![]() |
1991-1992 |
1 | ![]() |
2009-2010 |
1 | ![]() |
2017-2018 |
Vittorie per nazione[modifica | modifica wikitesto]
Titoli | Nazione | Club vincitori |
32 | ![]() |
Barcellona (18 titoli), Liceo La Coruña (6), Igualada (5), Noia (2), Reus Deportiu (1) |
6 | ![]() |
Benfica (3 titoli), Barcelos (1), Oliveirense (1), Porto (1) |
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale del CERH, su cers-rinkhockey.eu. URL consultato il 13 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2017).