Nazionale di hockey su pista del Cile
Jump to navigation
Jump to search
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | FCHP | ||
Confederazione | CPRS | ||
Ranking FIRS | 10º | ||
Esordio internazionale | |||
![]() ![]() Barcellona, Spagna, 29 maggio 1954 | |||
Migliore vittoria | |||
![]() ![]() Macao, Macao, 7 settembre 1998 | |||
Peggiore sconfitta | |||
![]() ![]() San Juan, Argentina, 4 ottobre 2001 | |||
Mondiali | |||
Partecipazioni | 23 (esordio: 1954) | ||
Miglior risultato | 4º posto | ||
Mondiali B | |||
Partecipazioni | 4 (esordio: 1988) | ||
Miglior risultato | 1º (1998) | ||
CSP Copa America | |||
Partecipazioni | 21 (esordio: 1954) | ||
Miglior risultato | 1º (1954, 1956, 1966, 1979) | ||
Statistiche aggiornate al 25/07/2016 |
La nazionale di hockey su pista del Cile è la selezione maschile di hockey su pista che rappresenta il Cile in ambito internazionale.
Attiva dal 1954, opera sotto la giurisdizione della Federazione di pattinaggio del Cile.
Al 31 dicembre 2015 occupa il 10º posto nel ranking [1] FIRS.
Indice
Palmares[modifica | modifica wikitesto]
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Campionato del mondo[modifica | modifica wikitesto]
Edizione | Sede/i | Piazzamento | G | V | N | P | |
1936 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1939 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1947 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1948 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1949 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1950 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1951 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1952 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1953 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1954 | ![]() |
9º posto | 14 | 7 | 1 | 6 | Rosa |
1955 | ![]() |
5º posto | 10 | 3 | 1 | 6 | Rosa |
1956 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1958 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1960 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1962 | ![]() |
8º posto | 9 | 2 | 1 | 6 | Rosa |
1964 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1966 | ![]() |
6º posto | 9 | 3 | 1 | 5 | Rosa |
1968 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1970 | ![]() |
7º posto | 10 | 4 | 1 | 5 | Rosa |
1972 | ![]() |
7º posto | 11 | 5 | 0 | 6 | Rosa |
1974 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1976 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1978 | ![]() |
6º posto | 11 | 6 | 0 | 5 | Rosa |
1980 | ![]() |
4º posto | 10 | 5 | 1 | 4 | Rosa |
1982 | ![]() |
4º posto | 16 | 9 | 4 | 3 | Rosa |
1984 | ![]() |
7º posto | 9 | 2 | 2 | 5 | Rosa |
1986 | ![]() |
9º posto | 9 | 1 | 0 | 8 | Rosa |
1988 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1989 | ![]() |
4º posto | 8 | 2 | 2 | 4 | Rosa |
1991 | ![]() |
11º posto | 8 | 2 | 0 | 6 | Rosa |
1993 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1995 | ![]() |
11º posto | 8 | 1 | 1 | 6 | Rosa |
1997 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1999 | ![]() |
9º posto | 8 | 2 | 1 | 5 | Rosa |
2001 | ![]() |
7º posto | 6 | 3 | 0 | 3 | Rosa |
2003 | ![]() |
9º posto | 6 | 4 | 0 | 2 | Rosa |
2005 | ![]() |
10º posto | 6 | 3 | 1 | 2 | Rosa |
2007 | ![]() |
11º posto | 6 | 2 | 0 | 4 | Rosa |
2009 | ![]() |
9º posto | 6 | 4 | 0 | 2 | Rosa |
2011 | ![]() |
6º posto | 6 | 3 | 0 | 3 | Rosa |
2013 | ![]() |
4º posto | 6 | 3 | 0 | 3 | Rosa |
2015 | ![]() |
8º posto | 6 | 2 | 0 | 4 | Rosa |
Campionato del mondo B[modifica | modifica wikitesto]
Edizione | Sede/i | Piazzamento | G | V | N | P | |
1984 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1986 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1988 | ![]() |
![]() |
8 | 6 | 1 | 1 | Rosa |
1990 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1992 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
1994 | ![]() |
![]() |
7 | 5 | 1 | 1 | Rosa |
1996 | ![]() |
5º posto | 8 | 6 | 0 | 2 | Rosa |
1998 | ![]() |
![]() |
7 | 7 | 0 | 0 | Rosa |
2000 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
2002 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
2004 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
2006 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
2008 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
2010 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
2012 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
2014 | ![]() |
Non partecipante | - | - | - | - | n.d. |
Campionato sudamericano / Coppa America[modifica | modifica wikitesto]
Edizione | Sede/i | Piazzamento | G | V | N | P | |
1954 | ![]() |
![]() |
3 | 3 | 0 | 0 | Rosa |
1956 | ![]() |
![]() |
4 | 3 | 1 | 0 | Rosa |
1959 | ![]() |
![]() |
4 | 2 | 1 | 1 | Rosa |
1963 | ![]() |
![]() |
3 | 1 | 1 | 1 | Rosa |
1966 | ![]() |
![]() |
2 | 1 | 1 | 0 | Rosa |
1967 | ![]() |
![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | Rosa |
1969 | ![]() |
![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | Rosa |
1971 | ![]() |
![]() |
3 | 2 | 1 | 0 | Rosa |
1973 | ![]() |
![]() |
3 | 1 | 1 | 1 | Rosa |
1975 | ![]() |
![]() |
2 | 0 | 0 | 2 | Rosa |
1977 | ![]() |
![]() |
4 | 0 | 3 | 1 | Rosa |
1979 | ![]() |
![]() |
2 | 1 | 1 | 0 | Rosa |
1981 | ![]() |
![]() |
4 | 2 | 1 | 1 | Rosa |
1984 | ![]() |
![]() |
3 | 1 | 0 | 2 | Rosa |
1985 | ![]() |
![]() |
3 | 2 | 1 | 0 | Rosa |
1987 | ![]() |
![]() |
4 | 1 | 0 | 3 | Rosa |
1990 | ![]() |
![]() |
4 | 1 | 0 | 3 | Rosa |
2004 | ![]() |
![]() |
3 | 2 | 0 | 1 | Rosa |
2007 | ![]() |
4º posto | 8 | 3 | 1 | 4 | Rosa |
2008 | ![]() |
![]() |
6 | 3 | 0 | 3 | Rosa |
2010 | ![]() |
4º posto | 6 | 3 | 0 | 3 | Rosa |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Fédération Internationale de Roller Sports
- Pan-American Confederation of Roller Skating
- Federazione di pattinaggio del Cile
- Cile
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale della federazione cilena, su patinchile.cl.
- Pagina informativa della federazione cilena sul sito della FIRS, su rollersports.org.