Coordinate: 40°52′26.78″N 14°15′01.94″E

Chiesa di San Gennaro (Napoli)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Parco di Capodimonte.
Chiesa di San Gennaro
La facciata della chiesa
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
LocalitàFile:Napoli-Stemma.png Napoli
Coordinate40°52′26.78″N 14°15′01.94″E
ReligioneChiesa cattolica romana
TitolareSan Gennaro
DiocesiArcidiocesi di Napoli
FondatoreCarlo di Borbone Re di Napoli
ArchitettoFerdinando Sanfelice
Stile architettonicobarocco napoletano
Inizio costruzione1745
Completamento1745

La chiesa di San Gennaro è una chiesa monumentale di Napoli; è sita nel parco della Reggia di Capodimonte.

Storia e descrizione

Dedicata alla gente che abitava nel parco, la sua costruzione fu ordinata da Carlo di Borbone Re di Napoli nel 1745 e venne elevata a parrocchia della gente campareccia e dedita ai lavori mercenari nel 1776; il progetto venne affidato a Ferdinando Sanfelice, uno tra i più rilevanti architetti del XVIII secolo.

L'architetto diede all'edificio una facciata sobria con paraste doriche ed un interno alquanto luminoso, con un invaso ovale ornato da decorazioni sobrie e da quattro statue in nicchie, raffiguranti San Filippo, Santa Elisabetta, San Carlo Borromeo e Sant'Amelia (attualmente sono ancora presenti nell'edificio solo quelle di San Carlo e di Sant'Amelia). Sull'altare maggiore è posta una tela raffigurante San Gennaro, opera di Leonardo Olivieri, allievo di Francesco Solimena.

Voci correlate

Collegamenti esterni