Chêne-Bougeries
Jump to navigation
Jump to search
Chêne-Bougeries città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Non presente |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | francese |
Data di istituzione | 1801 |
Territorio | |
Coordinate | 46°11′54″N 6°11′06″E / 46.198333°N 6.185°E |
Altitudine | 423 m s.l.m. |
Superficie | 4,17 km² |
Abitanti | 11 862 (2017) |
Densità | 2 844,6 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Chêne-Bourg, Cologny, Ginevra, Vandœuvres, Veyrier |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1234 |
Prefisso | 022 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 6612 |
Targa | GE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Chêne-Bougeries (toponimo francese; fino al 1801 Chêne-les-Bougeries[1]) è un comune svizzero di 11 862 abitanti del Canton Ginevra; ha lo status di città.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il comune di Chêne-Bougeries è stato istituito nel 1801[1].
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

- Chiesa riformata.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Frazioni e quartieri[modifica | modifica wikitesto]
Le frazioni e i quartieri di Chêne-Bougeries sono[1]:
- Conches
- Grange-Canal
- La Gradelle
- La Montagne
- La Pommière
- Le Vallon
- Malagnou
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Chêne-Bougeries è servita dalla rete tranviaria di Ginevra (linea 12).
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d Christiane Genequand, Chêne-Bougeries, in Dizionario storico della Svizzera, 2 maggio 2005. URL consultato il 16 marzo 2019.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chêne-Bougeries
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Christiane Genequand, Chêne-Bougeries, in Dizionario storico della Svizzera, 2 maggio 2005. URL consultato il 16 marzo 2019.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123184103 · LCCN (EN) n82161832 · GND (DE) 4675366-7 · J9U (EN, HE) 987007552795105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82161832 |
---|