Avully
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Avully comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Non presente |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | francese |
Data di istituzione | 1800 |
Territorio | |
Coordinate | 46°10′10″N 6°00′07″E / 46.169444°N 6.001944°E |
Altitudine | 420 m s.l.m. |
Superficie | 4,59 km² |
Abitanti | 1 763 (2017) |
Densità | 384,1 ab./km² |
Frazioni | Eaumorte, Epeisses, Gennecy |
Comuni confinanti | Avusy, Cartigny, Challex (FR-01), Chancy, Dardagny, Laconnex, Russin |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1237 |
Prefisso | 022 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 6603 |
Targa | GE |
Nome abitanti | avulliotes |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Avully (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 763 abitanti del Canton Ginevra.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il comune di Avully è stato istituito nel 1800[1].
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

- Chiesa riformata, eretta nel 1716[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Avully
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Catherine Santschi, Avully, in Dizionario storico della Svizzera, 3 settembre 2009. URL consultato il 13 marzo 2019.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4100152563108515560005 · WorldCat Identities (EN) viaf-4100152563108515560005 |
---|