Canary Wharf (metropolitana di Londra)
Aspetto
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Londra |
Gestore | TfL |
Inaugurazione | 1999 |
Stato | in uso |
Linea | ![]() |
Localizzazione | Canary Wharf, Tower Hamlets, Londra |
Zona tariffaria | Zona 2 |
Tipologia | stazione sotterranea, passante, con due binari in due canne parallele e banchina mediana |
Interscambio | ![]() ![]() |
Accessibilità | ![]() |
Metropolitane del mondo | |
Canary Wharf è una stazione della linea Jubilee della metropolitana di Londra.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Fu inaugurata il 17 settembre 1999 ed è attualmente la stazione della metropolitana londinese in assoluto più trafficata al di fuori della Central London, con oltre 40 milioni di passeggeri ogni anno[1].
Fa parte della Travelcard Zone 2.
Poco distante vi sono anche la stazione gemella e quella dedicata alla linea Docklands Light Railway.
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]-
Il mezzanino progettato da Norman Foster
-
Il piano banchine
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Canary Wharf
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Canary Wharf, su Structurae.
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stanmore | ![]() |
stazione di Canada Water | ![]() |
Canary Wharf | ![]() |
stazione di North Greenwich | ![]() |
Stratford |