Coordinate: 44°10′24.16″N 7°47′34.81″E

Bocchin dell'Aseo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bocchin dell'Aseo
Il Bocchin dell'Aseo dal Pian dell'Olio
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Cuneo
Località collegateValle Tanaro
Val Corsaglia
Altitudine2 292 m s.l.m.
Coordinate44°10′24.16″N 7°47′34.81″E
Infrastrutturasentiero
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Bocchin dell'Aseo
Bocchin dell'Aseo

Il Bocchin dell'Aseo è un valico alpino delle Alpi liguri alla quota di 2292 m s.l.m..[1]

Vista dalla Val Tanaro

Il termine bocchino (o come in questo caso bocchin) viene usato nelle Alpi del Marguareis per riferirsi ad un valico, come ad esempio il Bocchino della Brignola o il Bocchino delle Scaglie (rispettivamente a nord e ad est del Mogioie).[2] In alcuni documenti del XVII e del XVIII secolo invece che Aseo compare nel toponimo il termine Aceto; nel dialetto locale la pronuncia è asio.[1]

Il valico è il principale punto di passaggio tra le valli Tanaro e Corsaglia e vi transitava una storica via di comunicazione tra Piemonte e Liguria dedicata, in particolare, al trasporto dell'olio e del sale. L'itinerario, passando per il Colle della Balma, raggiungeva poi Mondovì e la pianura padana. A questi antichi commerci è legato il nome del Pian dell'Olio, a sud del passo, dove secondo la tradizione avvenivano i pagamenti delle merci e il controllo dei diritti di transito.[1] Anche durante la Resistenza il Bocchin dell'Aseo costituì uno dei pochi punti di transito che i partigiani potevano utilizzare durante l'inverno,[3] nonostante il notevole innevamento di quegli anni.[4]

Il valico è collocato sullo spartiacque tra la Val Corsaglia (a nord) e l'Alta Val Tanaro, e si apre tra il Monte Mongioie (a nord-ovest) e la Cima Revelli (2487 m s.l.m.) .[2] Da un punto di vista orografico separa due gruppi alpini, il Gruppo Mongioie-Mondolè (a ovest del colle) e il Gruppo Pizzo d'Ormea-Monte Antoroto (a est).[5] A nord del Bocchin dell'Aseo si trova la conca del Lago Raschera.

Nei pressi del colle passa una linea divisoria tra le rocce calcaree che costituiscono il Monte Mongioie e una zona di arenaria metamorfica presente più ad est.[6] Sul lato orientale del passo si può notare la sinclinale che collega lo stesso Mongioie con il Bric di Conoia.[7]

Segnalazioni escursionistiche sul passo

Accesso estivo

[modifica | modifica wikitesto]

Il Bocchin dell'Aseo è raggiungibile per sentiero da Viozene[8] passando per il Pian dell'Olio (2089 m) oppure da Bossea, partendo dalla località Ponte Murao. Per il valico passa anche la via normale per la salita al Mongioie.[1]

Accesso invernale

[modifica | modifica wikitesto]

Durante l'inverno si può raggiungere il Mongioie passando dal Bocchin dell'Aseo. La salita scialpinistica dal Rifugio Mongioe è complessivamente considerata di difficoltà AD-.[9]

Punti di appoggio

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d CAI-TCI, Alpi liguri, pp. 440-441.
  2. ^ a b Fraternali, carta 1:25.000.
  3. ^ Giorgio Gimelli e Franco Gimelli, La Resistenza in Liguria: dalla difficile ripresa alla Liberazione, Carocci, 2005, p. 509. URL consultato il 18 luglio 2024.
  4. ^ Enrico Martini Mauri, Partigiani penne nere Boves, Val Maudagna, Val Casotto, le Langhe, Mondadori, 1968, p. 186. URL consultato il 18 luglio 2024.
  5. ^ Marazzi, pp. 62-64.
  6. ^ Federico Sacco, Nuove caverne ossifere e non ossifere nella Alpi Marittime, in Bollettino, vol. 18-19, Club alpino italiano, 1885, p. 236. URL consultato il 18 luglio 2024.
  7. ^ Domenico Zaccagna, Sulla geologia delle Alpi occidentali, in Bollettino del R. Comitato geologico d'Italia, R. Comitato geologico d'Italia, vol. 17-18, Tipografia nazionale, 1886, p. 404. URL consultato il 12 luglio 2024.
  8. ^ AA.VV., Piemonte, eccetto Torino e Valle d'Aosta, collana Guida d'Italia, Touring club italiano, 1961, p. 284. URL consultato il 18 luglio 2024.
  9. ^ (FR) Emmanuel Cabau e Hervé Galley, Ski de randonnée Alpes du Sud, Olizane, 2011, p. 169, ISBN 9782880863975. URL consultato il 18 luglio 2024.
Cartografia

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]