Big Mouth
Big Mouth | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Nick Kroll, Andrew Goldberg, Mark Levin, Jennifer Flackett |
Studio | Titmouse, Inc. |
Rete | Netflix |
1ª TV | 29 settembre 2017 – in corso |
Episodi | 50 (completa) +1 speciale |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 25-46 min |
Editore it. | Netflix |
1ª TV it. | 29 settembre 2017 – in corso |
Studio dopp. it. | BTI Studios (st. 1-3), CDC Sefit Group (st. 4+) |
Genere | sitcom |
Seguito da | Human Resources |
Big Mouth è una serie animata statunitense,[1] pubblicata su Netflix dal 29 settembre 2017, in tutti i paesi in cui il servizio di video on demand è disponibile.[2]
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Nick e Andrew, insieme ai loro amici, scoprono i cambiamenti, le meraviglie e gli orrori dell'adolescenza, con il supporto dei loro genitori e dei mostri degli ormoni.
Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Episodi | Pubblicazione USA | Pubblicazione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2017 | 2017 |
Seconda stagione | 10 | 2018 | 2018 |
Speciale di San Valentino | 2019 | 2019 | |
Terza stagione | 10 | 2019 | 2019 |
Quarta stagione | 10 | 2020 | 2020 |
Quinta stagione | 10 | 2021 | 2021 |
Personaggi e doppiatori[modifica | modifica wikitesto]
- Nick Birch, voce originale di Nick Kroll, italiana di Stefano De Filippis.
- Andrew Glouberman, voce originale di John Mulaney, italiana di Danny Francucci.
- Jessi Glaser, voce originale di Jessi Klein, italiana di Silvia Avallone.
- Jay Bilzerian, voce originale di Jason Mantzoukas, italiana di Ezio Conenna.
- Missy Foreman-Greenwald, voce originale di Jenny Slate (stagioni 1-4) e Ayo Edebiri (stagione 4-in corso),[3] italiana di Letizia Scifoni (stagioni 1, 3-in corso) e Annalisa Usai (stagione 2-ep. di S. Valentino).
- Maurice, voce originale di Nick Kroll, italiana di Achille D'Aniello.
- Connie, voce originale di Maya Rudolph, italiana di Rossella Acerbo.
Produzione e trasmissione[modifica | modifica wikitesto]
Il 24 ottobre 2017 la serie ottiene il rinnovo per una seconda stagione,[4] successivamente pubblicata su Netflix il 5 ottobre 2018.[5] Il 17 novembre 2018 la serie viene rinnovata da Netflix anche per una terza stagione.[6] Un episodio speciale di San Valentino, di durata doppia rispetto al solito, è stato inoltre pubblicato l'8 febbraio 2019.[7] A luglio 2019 la serie è stata rinnovata per tre ulteriori stagioni.[8][9][10] Il 21 agosto 2019 è stato annunciato che la terza stagione sarebbe stata interamente pubblicata il 4 ottobre 2019.[11] La quarta stagione è stata invece pubblicata il 4 dicembre 2020.[12] La quinta stagione è stata pubblicata il 5 novembre 2021.[13] Ad aprile 2022 viene confermato che la sesta stagione sarà pubblicata nel corso dell'anno e che la serie è stata rinnovata anche per una settima stagione.[14]
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]
Critica[modifica | modifica wikitesto]
La serie è stata acclamata dalla critica.[15]
Stagione | Responso della critica | |
---|---|---|
Metacritic | Rotten Tomatoes | |
Prima | 80/100 (6 recensioni)[16] | 100% (23 recensioni)[17] |
Seconda | 90/100 (9 recensioni)[18] | 100% (33 recensioni)[19] |
Terza | 84/100 (5 recensioni)[20] | 97% (33 recensioni)[21] |
Quarta | 88/100 (4 recensioni)[22] | 100% (22 recensioni)[23] |
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- Annie Awards
- 2018 – Candidatura per la miglior produzione televisiva d'animazione generale per l'episodio Sono gay?[24]
- 2019 – Candidatura per la miglior produzione televisiva d'animazione generale per l'episodio Il Planned Parenthood show[25]
- 2020 – Candidatura per la miglior produzione televisiva d'animazione generale per l'episodio Rivelazioni: il musical![26][27]
- MTV Movie & TV Awards
- 2019 – Candidatura per la miglior serie TV[30]
- 2019 – Candidatura per la miglior performance comica a John Mulaney[30]
- Primetime Emmy Awards
- 2018 – Candidatura per le migliori musiche e testi originali per il brano Totally Gay (episodio Sono gay?) a Mark Rivers[31]
- 2019 – Candidatura per il miglior programma d'animazione per l'episodio Il Planned Parenthood show[32]
Spin-off[modifica | modifica wikitesto]
Il 3 ottobre 2019 viene annunciata una serie spin-off di Big Mouth, dal titolo Human Resources.[33]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Nellie Andreeva, Netflix Orders ‘Big Mouth’ Animated Series From Nick Kroll & Andrew Goldberg, su Deadline, 13 giugno 2016. URL consultato il 25 ottobre 2017.
- ^ Big Mouth - Stagione 1, su Movieplayer. URL consultato il 3 ottobre 2017.
- ^ (EN) Nellie Andreeva e Patrick Hipes, 'Big Mouth': Jenny Slate Will Be Replaced By Black Actor As Voice Of Missy On Netflix Animated Series, su Deadline, 24 giugno 2020. URL consultato il 26 settembre 2021.
- ^ Emanuele Manta, Netflix rinnova Big Mouth per una seconda stagione, su ComingSoon.it, 25 ottobre 2017. URL consultato il 25 ottobre 2017.
- ^ (EN) Nick Romano, 'Big Mouth' season 2 premiere date, more puberty horrors revealed in Netflix teaser, su EW.com, 29 agosto 2018. URL consultato il 31 agosto 2018.
- ^ (EN) Joe Otterson, ‘Big Mouth’ Renewed for Season 3 at Netflix, su Variety, 17 novembre 2018. URL consultato il 18 novembre 2018.
- ^ (EN) Margeaux Sippell e Nate Nickolai, TV Roundup: Netflix To Drop 'Big Mouth' Valentine’s Day Special, su Variety, 1º febbraio 2019. URL consultato il 5 febbraio 2019.
- ^ (EN) Andy Swift, Big Mouth Scores Three-Season Renewal From Netflix, su TVLine, 26 luglio 2019. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ Simone Novarese, Big Mouth è stata rinnovata da Netflix per altre tre stagioni!, su BadTaste, 26 luglio 2019. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ Emanuele Manta, Netflix rinnova Big Mouth per altre tre stagioni, su ComingSoon, 27 luglio 2019. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ (EN) Jeremy Winslow, Netflix's Big Mouth Season 3 Returns This October, su GameSpot, 21 agosto 2019. URL consultato il 22 agosto 2019.
- ^ (EN) Bruce Haring, Netflix Animation 'Big Mouth' Offers First Look At Season 4 Trailer And Key Art, su Deadline, 13 novembre 2020. URL consultato il 13 novembre 2020.
- ^ (EN) Alexandra Del Rosario, 'Big Mouth': Netflix Sets Season 5 Premiere Date With Teaser Art & Reveals Guest Stars – Netflix Tudum, su Deadline, 25 settembre 2021. URL consultato il 26 settembre 2021.
- ^ (EN) Wilson Chapman, 'Big Mouth' and 'Human Resources' Renewed at Netflix, su Variety, 18 aprile 2022. URL consultato il 21 aprile 2022.
- ^ (EN) Caroline Framke, Netflix's Big Mouth takes a sharp, surprisingly joyful look at the gross time that is puberty, su Vox, 30 settembre 2017. URL consultato il 25 ottobre 2017.
- ^ (EN) Big Mouth - Season 1, su Metacritic. URL consultato il 6 ottobre 2018.
- ^ (EN) Big Mouth: Season 1, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 27 luglio 2019.
- ^ (EN) Big Mouth - Season 2, su Metacritic. URL consultato il 6 ottobre 2018.
- ^ (EN) Big Mouth: Season 2, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (EN) Big Mouth - Season 3, su Metacritic. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (EN) Big Mouth: Season 3, su Rotten Tomatoes. URL consultato l'8 ottobre 2019.
- ^ (EN) Big Mouth - Season 4, su Metacritic. URL consultato l'11 aprile 2021.
- ^ (EN) Big Mouth: Season 4, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ (EN) Carolyn Giardina, Annie Awards: 'Coco' Tops Animation Celebration, su The Hollywood Reporter, 3 febbraio 2018. URL consultato il 31 agosto 2018.
- ^ (EN) Carolyn Giardina, Annie Awards: 'Incredibles 2,' 'Ralph' Lead Feature Nominees; 'Mary Poppins Returns' Also Nominated, su The Hollywood Reporter, 3 dicembre 2018. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ (EN) Annie Awards – Nominees, su Annie Award, ASIFA-Hollywood, 2 dicembre 2019. URL consultato il 27 gennaio 2020.
- ^ (EN) 2020 Annie Award Nominations: Complete List, su The Hollywood Reporter, 2 dicembre 2019. URL consultato il 27 gennaio 2020 (archiviato il 2 dicembre 2019).
- ^ (EN) Critics' Choice Awards 2020, su Critics' Choice Awards. URL consultato il 14 gennaio 2020.
- ^ (EN) Gregg Kilday, 'Call Me by Your Name' Leads Dorian Award Nominations, su The Hollywood Reporter, 29 gennaio 2018. URL consultato il 6 ottobre 2018.
- ^ a b (EN) Rachel Yang, ‘Avengers: Endgame,’ ‘Game of Thrones’ Dominate MTV Movie & TV Award Nominations, su Variety, 14 maggio 2019. URL consultato il 27 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2019).
- ^ (EN) 70th Emmy Nominees/Winners, su Academy of Television Arts & Sciences. URL consultato il 4 ottobre 2018.
- ^ (EN) Ramin Zahed, Primetime Animation Emmy Nominations Are Announced, su Animation Magazine, 16 luglio 2019. URL consultato il 24 settembre 2019.
- ^ (EN) ‘Big Mouth’ Spinoff ‘Human Resources’ Ordered to Series at Netflix, su The Wrap, 3 ottobre 2019. URL consultato l'8 ottobre 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (MUL) Sito ufficiale, su netflix.com.
- Big Mouth, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Big Mouth, su Movieplayer.it.
- Big Mouth, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Big Mouth, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Big Mouth, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Big Mouth, su FilmAffinity.
- (EN) Big Mouth, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Big Mouth, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Big Mouth, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.