Vai al contenuto

Battaglia di Vindonissa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Battaglia di Vindonissa
parte delle Invasioni barbariche del IV secolo
Ritratto di Costanzo Cloro, vincitore a Vindonissa
Data298
LuogoVindonissa (moderna Windisch, Svizzera)
EsitoVittoria romana
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
50 00032 000
Perdite
1 4755 600
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Vindonissa fu combattuta nel 298 a Vindonissa (moderna Windisch, Svizzera) tra l'esercito romano comandato dal cesare Costanzo Cloro e quello degli Alemanni: lo scontro risultò in una vittoria romana, che rafforzò la frontiera del Reno.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]