Algirdas Brazauskas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Algirdas Brazauskas

Presidente della Lituania
Durata mandato25 febbraio 1993 –
25 febbraio 1998
Capo del governoBronislovas Lubys
Adolfas Šleževičius
Laurynas Mindaugas Stankevičius
Gediminas Vagnorius
PredecessoreVytautas Landsbergis
SuccessoreValdas Adamkus

Bandiera della Lituania Primo ministro della Lituania
Durata mandato4 luglio 2001 –
1º giugno 2006
PredecessoreRolandas Paksas
SuccessoreGediminas Kirkilas

Presidente del Seimas
Durata mandato25 novembre 1992 –
25 febbraio 1993
PredecessoreVytautas Landsbergis (Presidente del Consiglio supremo)
SuccessoreČeslovas Juršėnas

Primo Segretario del Partito Comunista della Lituania
Durata mandato20 ottobre 1988 –
19 dicembre 1989
PredecessoreRingaudas Songaila
SuccessoreMykolas Burokevičius

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista della Lituania
(1957-1990)
Partito Comunista dell'Unione Sovietica
(1959-1989)
Partito Democratico del Lavoro di Lituania
(1990-1993;1998-2001)
Indipendente
(1993-1998)
Partito Socialdemocratico di Lituania
(2001-2010)
Titolo di studioDoctor of Economics
UniversitàUniversità tecnica di Kaunas
FirmaFirma di Algirdas Brazauskas
Algirdas Brazauskas
NascitaRokiškis, 22 settembre 1932
MorteVilnius, 26 giugno 2010
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Forza armata Voenno-morskoj flot
Anni di servizio1956-1960
GradoSottufficiale di I Classe
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia

Algirdas Mykolas Brazauskas ascolta (Rokiškis, 22 settembre 1932Vilnius, 26 giugno 2010) è stato un politico lituano, ex Presidente della Repubblica e Primo ministro dal 2001 al 2006.

Biografia

Laureato in ingegneria civile presso il Politecnico di Kaunas fin dal 1965 ebbe diversi incarichi nel governo della Repubblica socialista Lituana e nel partito comunista lituano.

Nel 1988 è divenuto segretario del partito, sotto la sua guida il partito ha appoggiato il movimento independentista e si è separato dal partito sovietico fondando il Partito Democratico del Lavoro di Lituania.

Dopo le elezioni parlamentari del 1992 è divenuto portavoce del parlamento e presidente facente funzioni della Lituania a partire dal 25 novembre 1992, in seguito vinse le elezioni presidenziali con una maggioranza del 60% e venne confermato il 25 febbraio 1993, rimase in carica fino al 25 febbraio 1998. Decise di non ricandidarsi per un nuovo mandato.

È stato primo ministro del paese dal 3 luglio 2001 al 31 maggio 2006.

È scomparso nel 2010 all'età di 77 anni a causa di un tumore.[1]

Onorificenze

Onorificenze lituane

Gran Maestro e Gran Collare dell'Ordine di Vytautas il Grande - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro dell'Ordine della Croce di Vytis - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro dell'Ordine del Granduca Gediminas - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere

Cavaliere dell'Ordine dei Serafini (Svezia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila Bianca (Polonia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine dell'Elefante (Danimarca) - nastrino per uniforme ordinaria
Collare dell'Ordine della Croce della Terra Mariana (Estonia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del liberatore San Martín (Argentina) - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore di Gran Croce dell'Ordine della Rosa Bianca (Finlandia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Salvatore (Grecia) - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine d'onore (Grecia) - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore di Gran Croce dell'Ordine delle Tre Stelle (Lettonia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Norvegese al Merito (Norvegia) - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine d'Onore (Russia) - nastrino per uniforme ordinaria
«Per l'eccezionale contributo al rafforzamento della cooperazione e delle relazioni di buon vicinato tra la Russia e la Lituania»
Ordine di Jaroslav il Saggio di I Classe (Ucraina) - nastrino per uniforme ordinaria

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente della Lituania Successore
Vytautas Landsbergis dal 1993 al 1998 Valdas Adamkus
Controllo di autoritàVIAF (EN74654435 · ISNI (EN0000 0001 0988 4154 · LCCN (ENn88158194 · GND (DE119040298 · BNF (FRcb14877822r (data) · J9U (ENHE987007358605005171 · CONOR.SI (SL82595171