Aleksandr Ivanovič Pokryškin
Aleksandr Ivanovič Pokryškin | |
---|---|
Nascita | Novonikolaevsk, 6 marzo 1913 |
Morte | Mosca, 13 novembre 1985 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Voenno-vozdušnye sily SSSR |
Arma | Aviazione |
Grado | Maresciallo |
Decorazioni | Eroe dell'Unione Sovietica, Ordine di Lenin |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Aleksandr Ivanovič Pokryškin | |
---|---|
Deputato del Soviet dell'Unione del Soviet Supremo dell'URSS | |
Legislature | II, III, IV, VI, VII, VIII, IX, X |
Circoscrizione | Oblast' di Novosibirsk (II, III), Oblast' di Kalinin (IV), Oblast' di Ternopol' (VI, VII, VIII, IX, X) |
Deputato del Soviet delle Nazionalità del Soviet Supremo dell'URSS | |
Legislature | V |
Circoscrizione | RSSA Buriato-Mongola |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista dell'Unione Sovietica |
Università | M.V. Frunze Military Academy, Military Academy of the General Staff of the Armed Forces of Russia e Kacha Higher Military Aviation School of Pilots |
Aleksandr Ivanovič Pokryškin (in russo: Александр Иванович Покрышкин?; Novonikolaevsk, 6 marzo 1913 – Mosca, 13 novembre 1985) è stato un militare e aviatore sovietico, è stato insignito del titolo di Eroe dell'Unione Sovietica per tre volte (1943, 1943, 1944).
Ufficiale delle Forze aeree sovietiche durante la seconda guerra mondiale, si dimostrò un abile pilota da caccia rivendicando 59 vittorie aeree e dando un importante contributo al miglioramento delle tattiche del combattimento aereo.
Per la maggior parte della guerra fu il pilota più famoso e apprezzato delle Forze aeree sovietiche; nel dopoguerra continuò la carriera militare fino a raggiungere il grado supremo di maresciallo delle forze aeree. Volò per la maggior parte del conflitto su caccia di produzione americana Bell P-39 Airacobra, divenendo il pilota con il maggior numero di vittorie della storia, ottenute su un aereo statunitense.
In sua memoria un suo busto in bronzo è visibile a Novosibirsk.
Gli è stato dedicato l'asteroide 3348 Pokryshkin.[2]
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Eroe dell'Unione Sovietica (3) |
![]() |
Ordine di Lenin (6) |
![]() |
Ordine della Bandiera rossa (4) |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (RU) Покрышкин Александр Иванович, su Солдаты ХХ века - проект Международного объединенного биографического центра, http://wwii-soldat.narod.ru. URL consultato il 5 marzo 2010.
- ^ (EN) Lutz D. Schmadel, Dictionary of minor planet names, New York, Springer Verlag, 2012, p. 262, ISBN 3-540-00238-3.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandr Ivanovič Pokryškin
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44590340 · ISNI (EN) 0000 0001 0893 7074 · LCCN (EN) n83132557 · GND (DE) 118595423 · BNF (FR) cb150658115 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83132557 |
---|
- Militari sovietici
- Aviatori sovietici
- Nati nel 1913
- Morti nel 1985
- Nati il 6 marzo
- Morti il 13 novembre
- Nati a Novosibirsk
- Morti a Mosca
- Eroi dell'Unione Sovietica
- Assi dell'aviazione sovietica della seconda guerra mondiale
- Sepolti nel cimitero di Novodevičij
- Deputati della II legislatura del Soviet Supremo dell'URSS
- Deputati della III legislatura del Soviet Supremo dell'URSS
- Deputati della IV legislatura del Soviet Supremo dell'URSS
- Deputati della V legislatura del Soviet Supremo dell'URSS
- Deputati della VI legislatura del Soviet Supremo dell'URSS
- Deputati della VII legislatura del Soviet Supremo dell'URSS
- Deputati dell'VIII legislatura del Soviet Supremo dell'URSS
- Deputati della IX legislatura del Soviet Supremo dell'URSS
- Deputati della X legislatura del Soviet Supremo dell'URSS
- Politici del Partito Comunista dell'Unione Sovietica
- Cavalieri dell'Ordine di Lenin
- Cavalieri dell'Ordine della Bandiera rossa