Alcidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alcidae
Gazza marina (Alca torda)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Ordine Charadriiformes
Sottordine Lari
Famiglia Alcidae
Leach, 1820
Generi

Gli alcidi (Alcidae Leach, 1820) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei caradriiformi.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di uccelli marini bianco-neri, di dimensione media.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Alcune specie

Vivono sul mare e si stabiliscono in colonie lungo le coste per nidificare in estate. In seguito a tempeste si avvicinano alle coste.

Esperti tuffatori e capaci di "nuotare" sott'acqua facendo uso delle ali, si nutrono di pesci e crostacei.

Hanno buone capacità di volo.

Sistematica[modifica | modifica wikitesto]

Esemplare di alca impenne esposto al MUSE di Trento

La famiglia comprende 11 generi e 25 specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Alcidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85009523 · GND (DE4141896-7 · J9U (ENHE987007295858705171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli