Vai al contenuto

Cepphus grylle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Uria nera
Cepphus grylle
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineCharadriiformes
SottordineLari
FamigliaAlcidae
GenereCepphus
SpecieC. grylle
Nomenclatura binomiale
Cepphus grylle
Linnaeus, 1758
Areale

     Aree di nidificazione

     Stanziale

     Aree di svernamento

Uova di Cepphus grylle grylle

L'uria nera (Cepphus grylle, Linnaeus 1758) è un uccello marino della famiglia degli alcidi.

Più piccola dell'uria comune, l'uria nera presenta come abito nuziale un piumaggio completamente nero con una macchia bianca sulle ali, mentre il piumaggio invernale è perlopiù biancastro con parti nere e bianche sulle ali.[1][2]

Cepphus grylle ha nove sottospecie:

  • C. grylle arcticus
  • C. grylle atlantis, talvolta considerata sottospecie di C. grylle arcticus
  • C. grylle criticus
  • C. grylle faeroeensis
  • C. grylle grylle
  • C. grylle islandicus
  • C. grylle mandtii
  • C. grylle tajani, talvolta considerata sottospecie di C. grylle mandtii
  • C. grylle ultimus, talvolta considerata sottospecie di C. grylle mandtii

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Vive nell'emisfero boreale: nord Europa, nell'estremo Nord America, nella Russia settentrionale e lungo le coste dell'Oceano Atlantico, fino alla Spagna sul versante orientale e fino al Sud Carolina in quello occidentale. È saltuaria nel Mediterraneo (Croazia e Slovenia), nei Paesi Bassi e nella Repubblica Ceca.

  1. ^ Lecaldano, p. 190.
  2. ^ Faglia, p. 137.
  • (EN) BirdLife International 2008, Cepphus grylle, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  • Matteo Faglia (a cura di), Uccelli. Atlante fotografico degli animali, in Atlante fotografico degli animali, Novara, De Agostini, 2012 [2010], ISBN 978-88-418-7492-9.
  • Paolo Lecaldano (a cura di), Il mondo degli animali volume IV, con 23 carte e 646 illustrazioni, vol. 4, Milano, Rizzoli, 1969.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Cepphus grylle, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85014562 · J9U (ENHE987007283121805171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli