524
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 524 (DXXIV in numeri romani) è un anno bisestile del VI secolo.
524 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 524 |
Ab Urbe condita | 1277 (MCCLXXVII) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1474 |
Calendario bizantino | 6032 — 6033 |
Calendario buddhista | 1068 |
Calendario cinese | 3220 — 3221 |
Calendario copto | 240 — 241 |
Calendario ebraico | 4283 — 4284 |
Calendario etiopico | 516 — 517 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
579 — 580 446 — 447 3625 — 3626 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Editto dell'imperatore Giustino che mette al bando l'arianesimo in tutto l'impero.
- Il re ostrogoto Teodorico fa uccidere Boezio, suo consigliere d'origine romana.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 20 settembre - K'an B'alam I, sovrano († 583)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 21 giugno - Clodomiro, re franco
- 12 luglio - Vivenziolo di Lione, religioso francese (n.460)
- 29 novembre - Ahkal Mo' Naahb I, sovrano (n.465)
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 524