11251 Icarion

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da 1973 SN1)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Icarion
(11251 Icarion)
Stella madreSole
Scoperta20 settembre 1973
ScopritoriCornelis Johannes van Houten, Ingrid van Houten-Groeneveld, Tom Gehrels
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
1973 SN1, 1992 JA5, 1996 RC33
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore772 074 335 km
5,1609247 UA
Perielio769 992 128 km
5,1470062 UA
Afelio774 156 543 km
5,1748432 UA
Periodo orbitale4282,42 giorni
(11,72 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,20362°
Eccentricità0,0026969
Longitudine del
nodo ascendente
101,99959°
Argom. del perielio129,71749°
Anomalia media46,82951°
Par. Tisserand (TJ)2,995 (calcolato)
Ultimo perielio22 febbraio 2016
Prossimo perielio14 novembre 2027
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,1

11251 Icarion è un asteroide troiano di Giove del campo greco. Scoperto nel 1973, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1609247 UA e da un'eccentricità di 0,0026969, inclinata di 4,20362° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Icario di Sparta, padre di Penelope.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare