145
Jump to navigation
Jump to search
Il 145 (CXLV in numeri romani) è un anno del II secolo.
145 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 145 |
Ab Urbe condita | 898 (DCCCXCVIII) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1095 |
Calendario bizantino | 5653 — 5654 |
Calendario buddhista | 689 |
Calendario cinese | 2841 — 2842 |
Calendario copto | N.D. |
Calendario ebraico | 3904 — 3905 |
Calendario etiopico | 137 — 138 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
200 — 201 67 — 68 3246 — 3247 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Lo storico greco Flavio Arriano - autore del più completo resoconto storiografico su Alessandro Magno ("Anabasis Alexandri") - viene nominato arconte di Atene. Si tratta dell'ultimo impegno politico di Arriano che aveva già ricoperto, in passato, cariche prestigiose (console, senatore, governatore provinciale) sotto l'imperatore Adriano.
- All'età di sette anni, Han Zhidi, della dinastia Han orientale, diventa imperatore della Cina. Sarà avvelenato l'anno successivo dal generale Liang Ji, fratello dell'imperatrice reggente Liang Na e sovrano de facto della Cina negli anni 150.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 145