141
Jump to navigation
Jump to search
Il 141 (CXLI in numeri romani) è un anno del II secolo.
141 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 141 |
Ab Urbe condita | 894 (DCCCXCIV) |
Calendario armeno | N.D. |
Calendario bengalese | N.D. |
Calendario berbero | 1091 |
Calendario bizantino | 5649 — 5650 |
Calendario buddhista | 685 |
Calendario cinese | 2837 — 2838 |
Calendario copto | N.D. |
Calendario ebraico | 3900 — 3901 |
Calendario etiopico | 133 — 134 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
196 — 197 63 — 64 3242 — 3243 |
Calendario islamico | Jāhiliyya |
Calendario persiano | N.D. |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
Impero romano[modifica | modifica wikitesto]
- A Roma inizia la costruzione del Tempio di Antonino e Faustina, dopo il decesso di Faustina Maggiore.
Asia[modifica | modifica wikitesto]
- Ultimo anno (sesto) della era Yonghe nel corso della dinastia Han cinese
Religione[modifica | modifica wikitesto]
- Il Patriarca di Costantinopoli Policarpo II di Costantinopoli prende il ruolo del Patriarca Felice.
Astronomia[modifica | modifica wikitesto]
- 22 marzo - Passaggio al perielio della cometa di Halley, il sesto ad essere registrato negli annali (oggi classificato evento astronomico 1P/141 F1).
Nati[modifica | modifica wikitesto]
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- Felice di Bisanzio, vescovo romano
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 141