Vaccarizzo-Delfino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vaccarizzo - Villaggio Delfino
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Catania
Comune Catania
Territorio
Coordinate37°22′23.7″N 15°04′51.46″E / 37.37325°N 15.08096°E37.37325; 15.08096 (Vaccarizzo - Villaggio Delfino)
Abitanti882[2] (2018)
Altre informazioni
Cod. postale95121
Prefisso095
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleC351
TargaCT
Nome abitantiVaccarizzoti
CircoscrizioneSan Giorgio Librino - San Giuseppe La Rena Zia Lisa Villaggio Sant'Agata
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Vaccarizzo - Villaggio Delfino
Vaccarizzo - Villaggio Delfino
Catania
Municipi

Vaccarizzo-Villaggio Delfino, più nota semplicemente come Vaccarizzo (Vaccarizzu in dialetto catanese) è una frazione della città di Catania, comune italiano capoluogo dell'omonima provincia.

Fa parte della VI Circoscrizione (San Giorgio Librino - San Giuseppe La Rena Zia Lisa Villaggio Sant'Agata).

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Vaccarizzo-Delfino dista 14,20 km da Catania, e sorge a 2 metri sopra il livello del mare.[1]

Situata all'estrema parte meridionale del territorio del capoluogo etneo, confina a nord con la Collina Primosole, ad ovest con San Giuseppe la Rena e ad est è bagnata dal Golfo di Catania. Confina inoltre con i comuni di Lentini e Carlentini, facenti parte della provincia di Siracusa, rispettivamente ad est e a sud.

Il suo territorio comprende le contrade Vaccarizzo, Villaggio Delfino, Codavolpe e Primosole.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Feudo appartenuto alla famiglia catanese Bonajuto, nel 1696, il nobile Francesco Bonajuto lo donò per testamento ai frati del Convento di San Francesco d'Assisi di Catania.[3] Dopo la sua morte, avvenuta nel 1710, gli eredi del Bonajuto avviarono una lite contro i Francescani per riottenere il possesso di Vaccarizzo, che si protrasse fino al XIX secolo.[4]

Area agricola e boschiva fino ai primi del Novecento, a partire dagli anni Sessanta, la zona fu lottizzata e interessata dalla speculazione edilizia, con la realizzazione di abitazioni private e di stabilimenti balneari, questi ultimi collocati nella parte orientale.[5]

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

In queste frazioni vi è presente dal 2013 un luogo di culto cattolico, la Chiesa di Nostra Signora di Nazareth oltre Simeto.

Cultura[modifica | modifica wikitesto]

Istruzione[modifica | modifica wikitesto]

In contrada Codavolpe sorge una scuola di istruzione primaria, plesso distaccato di quella di Fontanarossa.[6]

Economia[modifica | modifica wikitesto]

Per la presenza di stabilimenti balneari e di case di villeggiatura, l'economia di Vaccarizzo si basa essenzialmente sul turismo. Ogni anno, in occasione della stagione estiva, sono oltre 6.000 le persone che vi frequentano.[7]

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

La zona è regolarmente servita dai mezzi pubblici dell'AMT, e vi transitano gli autobus della linea 538.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b La Frazione di Vaccarizzo - Delfino, su italia.indettaglio.it. URL consultato il 29-09-2018.
  2. ^ [1]
  3. ^ F. Costa, San Francesco all'Immacolata di Catania: guida storico-artistica, Officina di Studi Medievali, 2007, pp. 107-108.
  4. ^ TORNATA DEL 6 APRILE 1865 (PDF), su storia.camera.it. URL consultato il 29-09-2018.
  5. ^ Annali del Mezzogiorno, vol. 22, Università di Catania, Istituto di storia economica, 1982, p. 224.
  6. ^ I.C. FONTANAROSSA - VACCARIZZO, su cercalatuascuola.istruzione.it. URL consultato il 29-09-2018.
  7. ^ Redazione, Incuria e degrado al quartiere Vaccarizzo, il consigliere Navarria: «Qui è il far west», in Corriere del Mezzogiorno.it, 1º marzo 2013. URL consultato il 23-09-2018.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • R. D'Amico, Catania: i quartieri nella metropoli, Catania, Le Nove Muse, 2001, pp. 175-180, ISBN 8887820139.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia