Utente:Malore/Voci da modificare/Mobile World Congress

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il GSMA Mobile World Congress (altrimenti conosciuto come MWC) è la più importante fiera al mondo sulla telefonia mobile, a cui partecipano numerosi amministratori delegati in rappresentanza di operatori telefonici, produttori e fornitori provenienti da tutto il mondo. L'evento è stato inizialmente chiamato GSM World Congress ed è stato ribattezzato in seguito come 3GSM World Congress. Attualmente si svolge nella città spagnola di Barcellona.

Anno Nome Sede Periodo Area espositiva Espositori Partecipanti[1] Modelli presentati
1987 Pan European Digital Conference Londra
1990 Pan European Digital Conference Roma[2] 650[2]
1991 Pan European DIgital Conference Nizza[2] 690[2]
1992 Pan European DIgital Conference Berlino[2] 630[2]
1993 Pan European DIgital Conference Lisbona[2] 760[2]
1994 Pan European DIgital Conference Atene[2] 15-16 febbraio 780[2]
1995 GSM World Congress Madrid[2] 1400[2]
1996 GSM World Congress Cannes[2]
1997 GSM World Congress Cannes[2] 19-21 febbraio[2]
1998 GSM World Congress Cannes[3][2] 17-19 febbraio[4] 155[3] 6500[5][3]
1999 GSM World Congress Cannes[2] 23-25 febbraio 207 9500
2000 GSM World Congress Cannes[6][2] 2-4 febbraio[6] 276[6] 15 500[7][6] 55[6]
2001 3GSM World Congress Cannes[2][8] 20-23 febbraio 468[8] 24 000[9][8]
2002 3GSM World Congress Cannes[10][11] 19-22 febbraio[11] 546[11] 24 000[12][11] 150+[11]
2003 3GSM World Congress Cannes[13] 17-21 febbraio[13] 25 000 m2[14] 576[14] 21 500[14] 86[14]
2004 3GSM World Congress Cannes
2005 3GSM World Congress Cannes
2006 3GSM World Congress Barcellona
2007 3GSM World Congress Barcellona
2008 Mobile World Congress Barcellona[15] 11-14 febbraio[15]
2009 Mobile World Congress Barcellona[16] 16-19 febbraio[16]
2010 Mobile World Congress Barcellona[17] 15-18 febbraio[17]
2011 Mobile World Congress Barcellona[18] 14-17 febbraio[18]
2012 Mobile World Congress Barcellona[19] 27 febbraio – 1º marzo[19]
2013 Mobile World Congress Barcellona[20] 25-28 febbraio[20]
2014 Mobile World Congress Barcellona[21] 24-27 febbraio[21]
2015 Mobile World Congress Barcellona[22] 2-5 marzo[22]
2016 Mobile World Congress Barcellona[23] 22-25 febbraio[23]

L'attuale sede del Mobile World Congress è la fiera di Barcellona, situata in Av. Joan Carles I, 64, L'Hospitalet de Llobregat. Essa ha storicamente luogo a metà febbraio; tuttavia, a partire dal 2012 il congresso si svolge in un periodo compreso tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo. In generale, la stima di partecipanti alle singole edizioni del MWC si attesta attorno alle 50.000-60.000 persone.

  1. ^ numero di visitatori, delegati e membri della stampa
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s (EN) TIMELINE:, su GSM History, telecomspace.com. URL consultato il 6 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2006).
  3. ^ a b c (EN) GSM World Congress 1998, su gsmworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 15 aprile 1998).
  4. ^ (EN) CORDIS Archive:
    The GSM Congress shows the convergence between GSM and Internet technologies
    , su cordis.europa.eu, 25 marzo 1998. URL consultato l'8 marzo 2016.
  5. ^ di cui 3400 delegati
  6. ^ a b c d e (EN) The 2000 GSM World Congress, su gsmworldcongress.com (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2000).
  7. ^ di cui 5500 delegati
  8. ^ a b c (EN) 3GSM World Congress, su 3gsmworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2001).
  9. ^ di cui 600 membri della stampa
  10. ^ (EN) Jason Chapman, Ben Wood, Delia MacMillan, Alan Brown e Monica Basso, Executive Summary (PDF), in Cautious Optimism at the
    3GSM World Congress 2002
    , Gartner, 5 marzo 2002, p. 1. URL consultato il 6 marzo 2016 (archiviato il 16 aprile 2003).
  11. ^ a b c d e (EN) 3GSM World Congress 2002, su 3gsmworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2002).
  12. ^ 18 450 visitatori, 5550 delegati e 615 membri della stampa
  13. ^ a b Vittorio Pasteris, 3GSM World Congress di Cannes: il punto sulla comunicazione mobile, su apogeonline.com, Apogeo, 24 febbraio 2003. URL consultato il 6 marzo 2016 (archiviato il 13 marzo 2003).
  14. ^ a b c d (EN) 3GSM World Congress 2003, su 3gsmworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2003).
  15. ^ a b (EN) The Mobile World Congress 2008 | 11-14 February 2008 | Barcelona, su mobileworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2008).
  16. ^ a b (EN) GSMA Mobile World Congress | 16-19 February 2009 | Barcelona, Spain - Homepage, su mobileworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2009).
  17. ^ a b (EN) Mobile World Congress, su mobileworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2009).
  18. ^ a b (EN) Mobile World Congress | Global Conference Expo for Mobile Technology and Business, su mobileworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2011).
  19. ^ a b (EN) Mobile World Congress 2012, su mobileworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2012).
  20. ^ a b (EN) Mobile World Congress 2013, su mobileworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2013).
  21. ^ a b (EN) Mobile World Congress, su mobileworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2014).
  22. ^ a b (EN) Mobile World Congress | The Edge of Innovation, su mobileworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2015).
  23. ^ a b (EN) Mobile World Congress | Mobile Is Everything, su mobileworldcongress.com, GSM Association (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2016).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]