Utente:ELyrae/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Volo Air Algérie 6289
7T-VEZ, l'aeromobile coinvolto nell'incidente, fotografato il 29 Agosto 1999
Tipo di eventoIncidente
Data6 Marzo 2003
TipoAvaria ad un motore durante il decollo
LuogoAeroporto Tamanrasset Aguenar
StatoBandiera dell'Algeria Algeria
Coordinate22°49′35″N 5°27′27″E / 22.826389°N 5.4575°E22.826389; 5.4575
Tipo di aeromobileBoeing 737-2T4
OperatoreAir Algérie
Numero di registrazione7T-VEZ
PartenzaAeroporto Tamanrasset Aguenar, Tamanrasset, Algeria
Scalo intermedioAeroporto di Ghardaïa-Noumérat, Ghardaïa, Algeria
DestinazioneAeroporto di Algeri, Algeri, Algeria
Occupanti103
Passeggeri97
Equipaggio6
Vittime102
Feriti1
Sopravvissuti1
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Algeria
ELyrae/Sandbox
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Il volo Air Algérie 6289 era un volo passeggeri di linea nazionale da Tamanrasset a Algeri con scalo intermedio a Ghardaïa, in Algeria. Il 6 Marzo 2003, un Boeing 737-200 operante sulla rotta si è schiantato durante il decollo dall'Aeroporto Tamanrasset Aguenar a seguito di un'avaria al motore sinistro, uccidendo 102 dei 103 occupanti del velivolo.[1][2]

Si è trattato del più grave incidente aereo avvenuto su suolo algerino fino all' Incidente dell'Ilyushin Il-76 dell'Aeronautica Militare Algerina del 2018, nonché l'incidente con più vittime della compagnia aerea fino al Volo Air Algérie 5017, nel quale sono decedute 116 persone.

L'aereo[modifica | modifica wikitesto]

Il velivolo era un Boeing 737-200 versione 2T4, marche 7T-VEZ, numero di serie 22700. Era entrato in servizio il 9 dicembre 1983 e disponeva di un certificato di aeronavigabilità valido fino al 7 giugno 2003; al momento dell'incidente aveva accumulato 41472 ore di volo e 27184 cicli di decollo-atterraggio.

L'aeromobile era equipaggiato con due motori turbofan P&W JT8D-17A. L'ultima revisione generale del motore sinistro era avvenuta il 10 febbraio 1999, mentre l'ultima ispezione della "sezione calda", durante la quale vengono controllate anche le condizioni delle turbine,[3] risale al 25 luglio 2002; dopo questa data, il motore è stato in funzione per 485 ore e 355 cicli.

Passeggeri ed equipaggio[modifica | modifica wikitesto]

L'incidente[modifica | modifica wikitesto]

Il copilota eseguì le procedure di preparazione al volo in assenza del capitano, a causa di un suo ritardo. Una volta giunto in cabina, concesse al primo ufficiale l'autorizzazione ad essere pilot flying[4] per il volo.

Il primo ufficiale iniziò il briefing di decollo dichiarando le velocità che avrebbe adottato per il decollo, ma la lettura della checklist venne subito interrotta dal capitano.

Alle 14:12:47 la torre di controllo autorizzò l'equipaggio a decollare dalla pista 02.

Alle 14:14:47 il velivolo decollò con la velocità di 150 nodi. Appena 5 secondi più tardi, nel momento in cui il copilota chiese la retrazione del carrello, si avvertì un forte rumore causato dall'avaria al motore sinistro; in quel momento l'aeromobile viaggiava a 158 nodi, all'altezza di 78 piedi (24 m) dal suolo. Dopo una serie di esclamazioni da parte del copilota, il capitano chiese di prendere i comandi dell'aereo, che nel frattempo stava continuando a salire di quota, perdendo velocità. A questo punto il primo ufficiale propose la retrazione del carrello, ma il capitano non le diede una risposta.

Alle 14:15:04, 12 secondi dopo il guasto al motore, il copilota allertò il controllore della situazione, evidenziando la presenza di "un piccolo problema" a bordo. Subito dopo, lo stick shaker si attivò, indicando l'imminente stallo, e il Ground Proximity Warning System emise l'avviso acustico "Don't sink", avvertendo quindi l'equipaggio di una perdita di quota.

La perdita di velocità portò il velivolo allo stallo aerodinamico, e quindi a una rapida perdita di quota fino all'impatto con il terreno. Lo schianto ha causato la fuoriuscita di carburante dai serbatoi, e conseguentemente un incendio che ha avvolto l'aereo.

Le indagini[modifica | modifica wikitesto]

Nella relazione sull'incidente redatta dal ministero dei trasporti algerino è specificato che Air Algérie controlla sistematicamente la conformità delle parti sostitutive dei motori, a seguito di ripetuti problemi con degli elementi della turbina di alta pressione. Secondo la compagnia aerea, tra il 5% e il 10% delle parti sostitutive ricevute risultano inutilizzabili.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 737-2T4 7T-VEZ Tamanrasset Airport (TMR), su aviation-safety.net. URL consultato il 12 settembre 2020.
  2. ^ 7T-VEZ, su www.bea.aero. URL consultato il 14 settembre 2020.
  3. ^ (EN) Why Your Engine Needs A Hot Section Inspection - Pratt & Whitney, su www.pwc.ca. URL consultato il 15 settembre 2020.
  4. ^ L'equipaggio di un aeroplano è generalmente composto dal comandante e dal primo ufficiale che si alternano nei ruoli di pilot flying (cioè, colui che pilota l'aereo) e pilot monitoring (cioè, colui che monitora i diversi sistemi del velivolo)

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]