Stazione di Cala Sabina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cala Sabina
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàGolfo Aranci
Coordinate41°00′38.54″N 9°35′15.41″E / 41.010706°N 9.587614°E41.010706; 9.587614
Altitudine10 m s.l.m.
Lineeferrovia Cagliari-Golfo Aranci
Storia
Stato attualeIn uso (stagionale)
Caratteristiche
TipoFermata ferroviaria passante in superficie
Binari1
GestoriRete Ferroviaria Italiana
Statistiche viaggiatori
al giornomeno di 400 (2022)
FonteRFI[1]

La stazione di Cala Sabina è una fermata ferroviaria situata nell'omonima località balneare, nel territorio comunale di Golfo Aranci, lungo la ferrovia Cagliari-Golfo Aranci.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La fermata nacque nella prima metà degli anni sessanta[2] per permettere il collegamento di Golfo Aranci e Olbia con la spiaggia di Cala Sabina, località marittima sino a quel momento raggiungibile solo via mare, e situata nei pressi del tracciato della Dorsale Sarda. A costruire e a gestire inizialmente lo scalo furono le Ferrovie dello Stato, che poi cedettero la titolarità dell'impianto alla propria controllata RFI nel 2001. Impiegato sin dalla costruzione nel solo periodo estivo, l'impianto fu per decenni l'unica via di accesso terrestre alla spiaggia[3], prima che negli anni duemila questa fosse raggiunta anche da una strada sterrata.

Strutture e impianti[modifica | modifica wikitesto]

L'impianto di Cala Sabina presenta caratteristiche di fermata passante, ed è dotato dal punto di vista ferroviario del solo binario di corsa, a scartamento da 1435 mm. Presente inoltre nell'impianto un piccolo fabbricato di servizio, non a disposizione dell'utenza.

Movimento[modifica | modifica wikitesto]

La fermata ha sempre avuto la caratteristica di essere utilizzata per il servizio viaggiatori nel solo periodo estivo, nel quale è servita da vari treni regionali espletati da Trenitalia tra le stazioni di Olbia e Golfo Aranci.

Servizi[modifica | modifica wikitesto]

L'impianto è dotato di una singola banchina per l'accesso ai treni, con alcune panchine a disposizione dei viaggiatori, accessibile a persone con disabilità motorie[4]. Dal punto di vista commerciale è inoltre classificato da RFI in categoria "bronze"[5].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Numero dei viaggiatori: dati di frequentazione, su www.rfi.it. URL consultato il 7 aprile 2024.
  2. ^ Golfo Aranci-Olbia, in Orario generale ufficiale per le Ferrovie italiane dello Stato, n. 6, Torino, Fratelli Pozzo-Salvati-Gros Monti & C, 28 maggio 1961, p. 412. e 298 Civitavecchia M.ma-Golfo Aranci M.ma-Olbia, in Orario generale ufficiale delle Ferrovie italiane dello Stato, Torino, Fratelli Pozzo-Salvati-Gros Monti & C., 1965, p. 416.
  3. ^ Alessandro Pirina, Cala Sabina beach, stelle e stelline alla festa dell'estate, in La Nuova Sardegna, 18 agosto 2012. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
  4. ^ Allegato 2 - Caratteristiche impianti (PDF), su rfi.it, RFI, giugno 2014, p. 69. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2014).
  5. ^ RFI, Classificazione delle stazioni - Compartimento di Cagliari (PDF), su rfi.it. URL consultato il 28 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Edoardo Altara, Binari a Golfo Aranci - Ferrovie e treni in Sardegna dal 1874 ad oggi, Ermanno Albertelli Editore, 1992, ISBN 88-85909-31-0.
  • Elettrio Corda, Le contrastate vaporiere - 1864/1984: 120 anni di vicende delle strade ferrate sarde: dalle reali alle secondarie, dalle complementari alle statali, Chiarella, 1984.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]