Neohalecopsis striatus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Neohalecopsis
Immagine di Neohalecopsis striatus mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Ostariophysi
Ordine Gonorynchiformes
Famiglia Chanidae
Genere Neohalecopsis
Specie N. striatus

Neohalecopsis striatus è un pesce osseo estinto, appartenente ai gonorinchiformi. Visse nell'Oligocene (circa 32 - 28 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo pesce era dotato di un corpo affusolato ma abbastanza corto, e la lunghezza non doveva superare i 30 centimetri. Era piuttosto simile al più antico Halecopsis, dal quale però si differenziava per la testa corta e alta e altre caratteristiche osteologiche: Neohalecopsis era caratterizzato da un piccolo osso quadrato, da una serie opercolare composta da ossa di forma diversa rispetto a quelle di Halecopsis, e da scaglie dotate di circoli del campo anteriore disposti radialmente e non concentrici. Le mascelle di Neohalecopsis, inoltre, erano particolarmente corte, simili a quelle dell'attuale Chanos chanos.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Neohalecopsis striatus è noto per un singolo esemplare rinvenuto nella zona di Flörsheim (Assia Renana, Germania) in terreni risalenti all'Oligocene. Inizialmente venne descritto da Weiler come una nuova specie del genere Chanoides (C. striata), ma otto anni dopo lo stesso Weiler lo ascrisse al nuovo genere Neohalecopsis, ritenendolo affine al genere Halecopsis. Più tardi Casier istituì la famiglia Halecopsidae per queste due forme. Solo nel 2006, tuttavia, uno studio di Taverne e Gayet mise in luce importanti differenze tra le due forme, sottolineando invece le somiglianze di Neohalecopsis con il genere attuale Chanos; attualmente Halecopsis è considerato un membro della famiglia Chanidae, all'interno dell'ordine dei gonorinchiformi.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Weiler, W. 1920. Die Septarientonfische des Mainzer Beckens. Eine vorläufige Mitteilung. Jahr. Nass. Ver. Natur. 72: 2–15.
  • Weiler, W. 1928. Beiträge zur Kenntnis der tertiären Fische des Mainzer Beckens II. 3. Teil Die Fische des Septarientones. Abhandlungen der hessischen Geologischen Landesanstalt zu Darmstadt, 8: 1
  • Casier, E. 1946. La faune ichthyologique de l’Yprésien de Belgique. Mém. Mus. Roy. Hist. Nat. Belg. 104: 1–267.
  • Taverne, L. and M. Gayet. 2006. Nouvelle description d’†Halecopsis insignis de l’Éocène marin de l’Europe et les relations de ce taxon avec les Gonorhynchiformes (Teleostei, Ostariophysi). Cybium 30: 109–114.
  • Emmanuel Fara, Mireille Gayet, Louis Taverne. 2009. The fossil record of Gonorynchiformes. in T. Grande; F.J. Poyato-Ariza; R. Diogo. Gonorynchiformes and Ostariophysan relationships: a comprehensive review, Science Publishers, pp.173-226, 2009, Teleostean Fish Biology, 9780429061561. 10.1201/b10194- 7 . hal-00441945