Mormopterus loriae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mormopterus loriae
Immagine di Mormopterus loriae mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Molossidae
Sottofamiglia Molossinae
Genere Mormopterus
Specie M.loriae
Nomenclatura binomiale
Mormopterus loriae
Thomas, 1897

Mormopterus loriae (Thomas, 1897) è un pipistrello della famiglia dei Molossidi diffuso in Australia e Nuova Guinea.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 44,3 e 56 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 30 e 34,5 mm, la lunghezza della coda tra 24,4 e 31,5 mm, la lunghezza del piede tra 5,3 e 8 mm, la lunghezza delle orecchie tra 10,8 e 16 mm e un peso fino a 13 g.[3]

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

La pelliccia è corta, densa e vellutata. Le parti dorsali sono fulve o bruno-castane con la base dei peli biancastra, mentre le parti ventrali sono giallastre o giallo-biancastre, talvolta con le punte dei peli brunastre. Il mento è privo di peli e brunastro. Il muso è piatto, largo, con il labbro superiore ricoperto di pliche cutanee superficiali e le narici che si aprono lateralmente. Le orecchie sono separate e con i margini lisci, la superficie interna è leggermente ricoperta di peli e di pieghe. Le membrane alari sono bruno-nerastre e attaccate posteriormente sulle caviglie. La coda è lunga, tozza e si estende per più della metà oltre l'uropatagio.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

Si rifugia in gruppi di diverse centinaia di individui nelle cavità degli alberi e in edifici. Una colonia è stata osservata all'interno di una grotta.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di insetti, particolarmente blatte, formiche, falene e scarafaggi catturati sopra la volta forestale, in spazi aperti e specchi d'acqua.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Danno alla luce un piccolo alla volta tra dicembre e gennaio.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nella Nuova Guinea sud-orientale, nella Penisola di Capo York e nella parte più settentrionale del Territorio del Nord e dell'Australia occidentale.

Vive nei boschi di sclerofille, foreste umide tropicali e mangrovie fino a 100 metri di altitudine.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sono state riconosciute 3 sottospecie:

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la tolleranza a dicversi tipi di habitat e la popolazione presumibilmente numerosa, classifica M.loriae come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) McKenzie, N. & Reardon, T. 2008, Mormopterus loriae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mormopterus loriae, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Bonaccorso, 1998.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Tim F. Flannery, Mammals of New Guinea, Cornell University Press, 1995, ISBN 9780801431494.
  • Frank J. Bonaccorso, Bats of Papua New Guinea, Conservation International, 1998, ISBN 9781881173267.
  • Peter Menkhorst & Frank Knight, A Field Guide to the Mammals of Australia, Oxford University Press, USA, 2001, ISBN 9780195508703.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi