Il porto (Maupassant)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il porto
Titolo originaleLe Port
Prima pagina di un numero de L'Écho de Paris (189O)
AutoreGuy de Maupassant
1ª ed. originale1889
1ª ed. italiana1917
Genereracconto
Lingua originalefrancese
AmbientazioneMarsiglia, 8 agosto 1886
Personaggi
  • Célestin Duclos
  • Françoise

Il porto (Le Port) è un racconto di Guy de Maupassant pubblicato nel 1889.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

L'8 maggio 1886 al porto di Marsiglia attracca la nave francese Nostra Signora dei venti, partita quattro anni prima, il 3 maggio 1882, dal porto di Le Havre alla volta della Cina. Un gruppo di marinai normanni guidati da Célestin Duclos, il più disinvolto fra loro, inizia la visita rituale a un postribolo. Dopo qualche ora, fra i fumi dell'alcool, Célestin inizia a conversare con la giovane prostituta con la quale si è intrattenuto, e scopre che i propri genitori e il fratello maggiore sono morti a causa di un'epidemia poco dopo la sua partenza per la Cina, mentre la sua improvvisata compagna è la propria sorella minore Françoise, costretta dal bisogno a prostituirsi.

Critica[modifica | modifica wikitesto]

Il porto apparve dapprima sul quotidiano L'Écho de Paris del 15 marzo 1889 e fu ristampato poco dopo nella raccolta di racconti La main gauche[1]. (in lingua italiana, La mano sinistra[2], 1917). Il porto è tra i racconti di Maupassant che Taine ammirava di più[1]. Un altro ammiratore era Lev Tolstoj che lo tradusse nel 1890 e lo pubblicò anonimo nel 1891 col titolo Françoise (in russo Франсуаза??, Fransuaza)[3]. Per Mario Bonfantini questo racconto è «tra i più noti e i più discussi di Maupassant, forse il più ardito e ambizioso. [...] Ma in realtà, malgrado l'impressionante bravura del narratore, sembra che egli sia impari al suo tremendo soggetto, e non sia riuscito a giustificare umanamente la troppo schematica tragedia»[2].

Edizioni[modifica | modifica wikitesto]

  • Guy de Maupassant, La main gauche, Paris: Paul Ollendorff, 1889[4]
  • Guy de Maupassant, Contes et nouvelles; texte établi et annoté par Louis Forestier; préface d'Armand Lanoux; introduction de Louis Forestier, Collezione Bibliothèque de la Pléiade 253, Paris: Gallimard, 1974, ISBN 978-2-07-010805-3
  • Guy de Maupassant, La mano Sinistra: Novelle; traduzione di Dario Cinti, Milano: Casa Ed. Sonzogno, 1917
  • Guy de Maupassant, Il porto e altri racconti; a cura di Camillo Sbarbaro, Milano: Bompiani, stampa 1945

Adattamenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Volume Maupassant, Tutte le novelle e i racconti; a cura di Lucio Chiavarelli, Grandi Tascabili Economici Newton, p. 1446 (nota)
  2. ^ a b Mario Bonfantini, ''Dizionario Bompiani delle Opere e dei Personaggi, cit. p. 5242
  3. ^ Igor Sibaldi Commento e note a «Françoise». In: Lev Tolstoj, Tutti i racconti, a cura di Igor Sibaldi, Milano: Mondadori, Vol. II, pp. 526-34; Coll. I Meridiani, 1991, ISBN 88-04-35177-2.
  4. ^ prima edizione disponibile sul sito Gallica
  5. ^ (EN) Il porto, su IMDb, IMDb.com.
  6. ^ (EN) Il porto, su IMDb, IMDb.com.
  7. ^ (EN) Il porto, su IMDb, IMDb.com.
  8. ^ (EN) Il porto, su IMDb, IMDb.com.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Mario Bonfantini, «Mano sinistra (La)|La main gauche». In: Dizionario Bompiani delle Opere e dei Personaggi, di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano: RCS Libri SpA, 2006, Vol. V, pp. 5242-43, ISSN 1825-7887 (WC · ACNP)
  • Guy de Maupassant, Tutte le novelle e i racconti; a cura di Lucio Chiavarelli; introduzione generale di Giacinto Spagnoletti; Collezione I mammut 81, Roma: Grandi Tascabili Economici Newton, 2005, pp. 1446-51, ISBN 88-541-0440-X

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura